domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Ecografia polmonare, Italia all’avanguardia con buone pratiche cliniche

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Dicembre 2024
in Salute
0
Ecografia polmonare, Italia all’avanguardia con buone pratiche cliniche
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – Per la prima volta in Europa, 3 società scientifiche italiane hanno realizzato un documento pionieristico sull'ultrasonografia polmonare (Lus) nei pazienti critici, coprendo l'intero arco della vita. La 'buona pratica clinica', pubblicata il 4 novembre, nasce dalla sinergia tra la Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti), la Società italiana di radiologia medica e interventistica (Sirm) e la Società italiana di neonatologia (Sin).  "Questo documento rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra diverse specialità mediche – evidenzia Elena Bignami, presidente Siaarti – L'approccio innovativo adottato ottimizza l'utilizzo dell'ecografia polmonare per tutti i pazienti critici, indipendentemente dalla loro età e patologia. E' significativo come buona parte della letteratura scientifica analizzata sia di provenienza italiana, confermando il nostro Paese come front runner nel campo della ultrasonografia polmonare nel paziente critico". La rilevanza del documento emerge anche dalle parole di Giorgio Conti, Editor-in-Chief della rivista 'Jaacc' di Siaarti: "Questo documento intersocietario segna un punto di svolta nella collaborazione fra specialità mediche. Il dialogo tra anestesisti-rianimatori, radiologi, pediatri e neonatologi ha prodotto uno strumento unico, tracciando una strada innovativa da seguire anche in altri ambiti". La pubblicazione del documento – riporta una nota – sancisce un dato di fatto: l'ecografia polmonare si sta rivelando uno strumento prezioso nella pratica clinica quotidiana. "Si tratta di un documento che sottolinea l'importanza dell'ultrasonografia polmonare per migliorare la gestione clinica in ambiente ospedaliero – spiega il presidente Sirm, Andrea Giovagnoni – La Lus può ottimizzare i percorsi diagnostici, riducendo l'uso di tecniche invasive o radiologiche più costose e rischiose". Il testo "rappresenta uno strumento prezioso per decisioni cliniche rapide nelle emergenze, con l'obiettivo prioritario di salvaguardare sempre la sicurezza del paziente". "L'ecografia polmonare è una tecnica che permette di valutare le più comuni patologie polmonari tipiche dei neonati nati anche prima del termine – illustra il presidente Sin, Massimo Agosti – Consente al neonatologo di integrare il quadro clinico dei neonati critici con una metodica diagnostica efficace, rapida e facilmente riproducibile, atta ad assistere i medici nella gestione di patologie spesso rapidamente progressive e tempo dipendenti. Possiede un'alta accuratezza diagnostica, non utilizza radiazioni ionizzanti ed è facilmente adattabile al contesto della Terapia intensiva neonatale poiché eseguita dai neonatologi direttamente al letto del paziente. Pertanto, visti i suoi numerosi vantaggi, negli ultimi anni si è affermata come un insostituibile alleato in ambito neonatologico".  Il documento – descrive la nota – fornisce indicazioni standardizzate per l'esecuzione degli esami ecografici, promuove la formazione continua degli operatori e definisce percorsi diagnostici basati sulle più recenti evidenze scientifiche, rappresentando un riferimento fondamentale per il miglioramento della pratica clinica in Italia.  "L'ecografia polmonare riduce i rischi per il paziente e accorcia i tempi diagnostici, aumentando la precisione e l'efficacia delle cure, soprattutto nei casi di emergenza", rimarcano gli esperti. Grazie a questo documento, l'Italia si pone all'avanguardia in Europa per l'uso clinico di questa tecnica, offrendo uno standard di cura innovativo e di alta qualità. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Metamizolo, alert Aifa su antidolorifico e antifebbre: rischio effetto avverso, i sintomi

Post Successivo

Salute: mai dall’andrologo 73% giovani italiani, convegno Sia su prevenzione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Salute: mai dall’andrologo 73% giovani italiani, convegno Sia su prevenzione

Salute: mai dall'andrologo 73% giovani italiani, convegno Sia su prevenzione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino