venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Ecco l’effetto Batman, la sola vista del supereroe ci rende più altruisti

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Novembre 2025
in Salute
0
Ecco l’effetto Batman, la sola vista del supereroe ci rende più altruisti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Ron live in Piazza Mastai a Roma per l’Aisla: “Importante sensibilizzare”

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web

Compagni per la vita, il corto per prevenzione malattie cardio-renali-metaboliche

(Adnkronos) – Se Batman compare sulla scena, diventiamo immediatamente più altruisti. Una ricerca condotta da psicologi dell'università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Milano, mostra che la comparsa improvvisa davanti a noi di un qualcosa di inaspettato interrompe la prevedibilità del quotidiano e forza le persone a essere presenti, uscendo dalla modalità pilota automatico. Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista 'npj Mental Health Research', del circuito 'Nature', e condotto da Francesco Pagnini, professore di Psicologia clinica alla Facoltà di Psicologia della Cattolica. Il comportamento prosociale, ovvero l'atto di aiutare gli altri – spiegano i ricercatori – è essenziale per la vita sociale. Tuttavia, i fattori ambientali spontanei che innescano tale comportamento rimangono poco esplorati. Questo studio ha testato la capacità di un evento inaspettato, come la presenza di una persona travestita da Batman, di aumentare il comportamento prosociale interrompendo la routine e aumentando l'attenzione delle persone al momento presente.  "Abbiamo condotto uno studio sul campo sperimentale sulla metropolitana di Milano – racconta Pagnini – osservando il comportamento di 138 passeggeri. Nella prima parte del nostro test (condizione di controllo), una sperimentatrice apparentemente incinta è salita sul treno con un'osservatrice". Gli esperti hanno valutato la tendenza dei passeggeri a cederle il posto. Nella condizione sperimentale, un'ulteriore sperimentatrice vestita da Batman è entrata in scena da un'altra porta del convoglio. Di fronte a questo incontro inaspettato, i passeggeri erano significativamente più propensi a offrire il proprio posto: in presenza di Batman lo cedeva il 67,21% dei passeggeri, ovvero oltre 2 su 3, contro il 37,66% nell'esperimento di controllo, poco più di 1 su 3". Per di più, nota il professore, "il 44% di coloro che hanno offerto il proprio posto nella condizione sperimentale ha riferito di non aver visto Batman. Questi risultati suggeriscono che gli eventi inaspettati possono promuovere la prosocialità, anche in assenza di consapevolezza, con implicazioni per l'incoraggiamento della gentilezza in contesti pubblici". "I nostri risultati – sottolinea Pagnini – sono simili a quelli di ricerche precedenti che collegano la consapevolezza del momento presente (mindfulness) a una maggiore prosocialità; ciò può creare un contesto in cui gli individui diventano più sintonizzati sui segnali sociali. Tuttavia, a differenza dei tradizionali interventi di 'mindfulness' che richiedono un coinvolgimento attivo, questo studio evidenzia come le sole interruzioni situazionali possano essere sufficienti a produrre effetti simili. Ciò suggerisce un potenziale meccanismo attraverso il quale la novità e l'imprevedibilità promuovono il comportamento prosociale, rafforzando le teorie che collegano i cambiamenti attentivi a una maggiore reattività sociale".  "Infine – conclude il docente – è anche possibile che la figura del supereroe abbia potenziato la rilevanza dei valori culturali, dei ruoli di genere e delle norme di aiuto cavalleresco, in linea con la ricerca sull'effetto innesco correlato ai supereroi: la figura di Batman potrebbe, cioè, svolgere un ruolo di innesco prosociale". 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Post Successivo

L’indagine sull’Ia, pazienti già ‘digitali’ e medici in rincorsa

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
L’indagine sull’Ia, pazienti già ‘digitali’ e medici in rincorsa

L'indagine sull'Ia, pazienti già 'digitali' e medici in rincorsa

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Ron live in Piazza Mastai a Roma per l’Aisla: “Importante sensibilizzare”

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta

Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare

Previdenza, Ghiselli (Civ Inps): “Premiare legalità e tutelare fragilità, così deve cambiare”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino