martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Ebiten iscritto nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Marzo 2023
in Lavoro
0
Ebiten iscritto nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

(Adnkronos) – Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha istituito il Repertorio nazionale degli organismi paritetici ed Ebiten è tra le realtà incluse dal decreto ministeriale n.171 dell’11 ottobre 2022 nato per circoscrivere il numero di soggetti autorizzati a fornire alle imprese e lavoratori attività formative nonché azioni e servizi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ebiten è stato istituito nel 2009 da Sistema Impresa, Confsal, Fesica, Fisals e opera su tutto il territorio nazionale. Al momento sono quasi 60mila i dipendenti delle aziende che beneficiano dei servizi dell’organismo bilaterale.  “L’Ente bilaterale nazionale del terziario, in sigla Ebiten, è iscritto al numero 4 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici con decreto direttoriale n. 16 del 27 febbraio 2023, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, decreto del ministro del Lavoro e delle politiche sociali 11 ottobre 2022, n. 171”, si legge nel documento che è stato pubblicato sul sito del dicastero.  “È un risultato di grande rilievo – commenta il presidente Domenico Orabona – in quanto l’iscrizione dell’Ebiten nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici chiarisce inequivocabilmente la legittimità dell’ente a svolgere le proprie attività. Ci siamo distinti per aver realizzato progettualità innovative lavorando a stretto contatto con le istituzioni. Si tratta di pratiche efficienti e pioneristiche che sono state testate e, alla luce degli esiti positivi raggiunti, hanno conquistato una sistematicità a livello nazionale. L’asseverazione dei modelli Mog – Ssl come l’operato intenso sul piano della formazione o il radicamento nelle economie locali che abbiamo saputo imprimere alla figura strategica del Rappresentante del lavoro per la sicurezza territoriale sono alcuni esempi di una programmazione all’altezza delle sfide sollecitate dalla fase post pandemica”. Il presidente Orabona sottolinea un altro aspetto contenuto nel decreto: “Il testo normativo prevede requisiti molto selettivi e tra questi figura sicuramente il punto nel quale si precisa come la costituzione dell’organismo bilaterale debba essere realizzata ‘per iniziativa di una o più associazioni sia dei datori di lavoro che dei lavoratori, comparativamente più rappresentative sul piano nazionale’. Un riconoscimento che premia quindi anche le parti sociali insieme agli organismi paritetici ritenuti più meritevoli. Il decreto ministeriale conferma inoltre come la prevenzione e la lotta agli incidenti, agli infortuni e alle malattie professionali trovino negli organismi paritetici strumenti decisivi proprio in virtù della loro costante e diffusa presenza nei territori. Un’azione di prossimità che contribuisce a garantire in modo effettivo le tutele per i datori di lavoro e per i dipendenti”.  Ebiten è iscritto al numero quattro del Repertorio nazionale degli organismi paritetici. Una premessa indispensabile per continuare il percorso intrapreso come spiega il direttore generale Matteo Pariscenti: “Il decreto ministeriale configura in modo chiaro un giudizio di qualità in merito al meticoloso lavoro che abbiamo svolto a partire dal 2009 e che è sempre stato caratterizzato dalla volontà di erogare un servizio utile per le imprese, i lavoratori e le lavoratrici. Un contesto operativo che ci ha portato a collaborare sistematicamente con il mondo delle istituzioni come testimoniano le pregevoli iniziative elaborate insieme all’Inail e all’Uni”.   —lavoro/normewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Engineering e Almaviva realizzeranno Piattaforma Nazionale di Telemedicina

Post Successivo

Agostiniani (Sip), ‘superare l’ospedale, organizzare per percorsi di cura’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Agostiniani (Sip), ‘superare l’ospedale, organizzare per percorsi di cura’

Agostiniani (Sip), 'superare l'ospedale, organizzare per percorsi di cura'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino