lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

E’ morto Sir Roy Calne, effettuò primo trapianto di fegato in Europa

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Gennaio 2024
in Salute
0
E’ morto Sir Roy Calne, effettuò primo trapianto di fegato in Europa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

Ematologia bolognese capofila in Italia con 240 pazienti trattati con Car-T

(Adnkronos) – Il chirurgo britannico Sir Roy Calne, un pioniere del trapianto di organi a livello mondiale che nel 1968 ha guidato il primo intervento di trapianto di fegato in Europa, è morto per un'insufficienza cardiaca nella notte di sabato 6 gennaio all'età di 93 anni a Cambridge. Professore emerito di chirurgia all'Università di Cambridge, Calne portò a termine con successo il primo trapianto europeo di fegato presso all'Addenbrooke's Hospital di Cambridge, un anno dopo il primo trapianto di fegato riuscito negli Stati Uniti. Suo figlio Russell ha dichiarato in un comunicato affidato alla Bbc che Sir Roy Calne era "una persona incredibile da avere come padre". "Era un personaggio straordinario, un po' eccentrico e un padre meraviglioso per sei figli – ha aggiunto – Eravamo tutti molto, molto orgogliosi di lui per tutto ciò che ha realizzato e fatto, e siamo stati in alcuni posti incredibili grazie ai suoi riconoscimenti". Nato il 30 dicembre 1930 a Richmond, nel Surrey, una contea dell’Inghilterra sud-orientale, Roy Yorke Calne si laureò in medicina alla Guy’s Hospital Medical School nel 1953 conseguendo in contemporanea anche il Master of Science all'Università di Cambridge. Nel 1959 acquisì la qualifica di chirurgo e iniziò a lavorare al Royal Free Hospital e al Royal College of Surgeons of England dove sperimentò i trapianti renali nei cani utilizzando per la prima volta nel 1960 uno dei primi farmaci immunosoppressori contro la naturale reazione immunitaria dell'organismo contro il trapianto. Con i primi risultati incoraggianti ottenuti, nel periodo tra il 1960 e il 1961, Calne condusse studi sui farmaci immunosoppressori lavorando con altri ricercatori sui trapianti presso la Harvard Medical School e il Peter Bent Brigham Hospital di Boston. Qui collaborò con il chirurgo statunitense Joseph Murray che aveva effettuato il primo trapianto di rene umano con successo nel 1954 e con George H. Hitchings (Premio Nobel per la Medicina nel 1988 insieme a Gertrude B. Elion e a James W. Black), scienziati dell'industria farmaceutica Burroughs-Wellcome, per sviluppare e testare nuovi immunosoppressori.  Tornato in Inghilterra, Calne venne nominato docente di chirurgia prima al St. Mary'sHospital di Londra e poi, dal 1962 al 1965 al Westminster Hospital. Nel 1965 divenne professore dell'Università di Cambridge. In questo periodo migliorò le tecniche di trapianto di rene e nel 1968 iniziò il primo programma europeo di trapianto di fegato descrivendo per la prima volta la tecnica del "piggy back", che si affermerà in maniera definitiva solo venti anni dopo, nel 1989, grazie al chirurgo greco naturalizzato statunitense Andreas Tzakis all'Università di Pittsburgh. Negli anni '80, Calne fu protagonista dei primi trapianti di pancreas e intestino nel Regno Unito, con il primo trapianto di cuore-polmone di successo e nel 1994 per il primo trapianto combinato di pancreas, fegato. Nominato Cavaliere dalla Regina Elisabetta II nel 1986, Sir Roy Calne era membro della Royal Society e del Royal College of Surgeons of England. Ha ricevuto numerosi premi accademici e lauree honoris causa e nel 2012, insieme a Thomas Starzl l'Albert Lasker Prize for Clinical Medical Reasearch per lo sviluppo del trapianto di fegato. Tra gli altri riconoscimenti la Lister Medal per i suoi contributi chirurgici; la medaglia Ellison Cliffe dalla Royal Society of Medicine; il Prince Mahidol Award, un premio speciale per i risultati eccezionali in medicina e salute pubblica nel mondo; il premio alla carriera Pride of Britain. Nel 1995 la British Transplantation Society ha istituito il "Sir Roy Calne Award" in suo onore. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Boom dell’agriturismo in Italia: numeri in crescita e nuove tendenze

Post Successivo

Dieci consigli per ripartire a scuola, ‘ora 3 mesi intensi’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Dieci consigli per ripartire a scuola, ‘ora 3 mesi intensi’

Dieci consigli per ripartire a scuola, 'ora 3 mesi intensi'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

Scuola Internazionale di Eliofisica all’Aquila: un focus sul coupling multi-scala dei sistemi

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino