domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

DualSense Edge, testato il controller pro per PS5

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Marzo 2023
in Tecnologia
0
DualSense Edge, testato il controller pro per PS5
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – DualSense, il controller Sony che ha debuttato nel 2020 con PS5, ha mostrato un nuovo approccio dell'azienda nei confrtonti dell'ergonomia, delle funzioni e della qualità di costruzione. Non sorprende quindi che Sony abbia deciso di fare un passo in più e lanciare la versione deluxe di DualSense, pensata per adattarsi alle esigenze dei player professionisti, competitivi o semplicemente in cerca della periferica più personalizzabile al momento disponibile sul mercato per PlayStation 5 (ma è compatibile anche con PC). Al prezzo di 240 euro, DualSense Edge ha una confezione ricca: il controller è custodito nel suo case originale, che contiene anche un cavo in tessuto lungo quasi 3 metri, un fermacavo per giocare in modalità connessa senza strappi accidentali, due coppie di levette sostitutive (con profilo rialzato e ribassato) oltre a quelle già montate, due coppie di tasti posteriori intercambiabili in metallo. Sono venduti a parte i moduli analogici degli stick di ricambio, a circa 25 euro l'uno. Una volta afferrato il controller, si scopre che è molto diverso dal DualSense classico: innanzi tutto pesa 329 grammi contro i 289 di quest'ultimo. La struttura è molto più solida e anche il grip, affidato a una plastica gommata, è maggiore rispetto al passato. I tasti extra sono quattro in tutto: i due sul posteriore, che possono essere a mazza cupola o a leva e si incastrano con un veloce sistema a calamita, e quelli immediatamente sotto alle levette analogiche, che servono a modificare in tempo reale i preset e i profili che si possono registrare, fino a un massimo di quattro da assegnare alla scelta rapida. Il controller è infatti personalizzabile in ogni minimo dettaglio: non solo i tasti possono essere rimappati, ma si può scegliere anche la zona morta e i tempi di attivazione dei comandi analogici, sia le levette che i dorsali. Di questi ultimi si può decidere anche la corsa, tramite due interruttori posti sul retro. Il controller memorizza quattro preset in locale, che possono poi essere usati su qualsiasi PS5 o PC ai quali ci si collega, e si richiamano appunto premendo i tasti sotto agli analogici insieme con i pulsanti a destra. Tutta l'esperienza legata a DualSense Edge viene regolata tramite il software di PS5, che permette di dedicarsi alla calibrazione di ogni minimo dettaglio dei comandi. Il menu dà anche qualche consiglio su quale opzione sia migliore ad esempio per un gioco in prima persona o per uno sparatutto online. È possibile anche selezionare quali avvisi DualSense Edge avrà il permesso di inviare, ad esempio per notificare un cambio di profilo. Infine, l'autonomia del controller a piena carica è di circa sei ore. Con un prezzo del genere, che rimane comunque esoso, DualSense Edge offre molto, ma non per tutti. Il controller copre una richiesta di nicchia nel mercato, quella dei giocatori professionisti. Ma a causa del costo sproporzionato rispetto alle loro esigenze taglia fuori tutti gli altri. Si tratta comunque, per ergonomia e funzioni hardware e software, del migliore controller per console attualmente sul mercato. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Covid Italia, Iss: per over 80 tasso di incidenza più elevato

Post Successivo

Sanità, Fism: “Prevenzione violenza richiede un approccio multidimensionale e complesso”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità, Fism: “Prevenzione violenza richiede un approccio multidimensionale e complesso”

Sanità, Fism: "Prevenzione violenza richiede un approccio multidimensionale e complesso"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino