domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

DS Automobiles: dalla Formula E alla produzione in serie

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Febbraio 2023
in Motori
0
DS Automobiles: dalla Formula E alla produzione in serie
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
DS Automobiles è impegnata anche per questo stagione nel Campionato Mondiale ABB FIA di Formula E. Una competizione che consente al brand automobilistico francese di sviluppare nuove soluzioni legate all’elettrificazione, l’11 febbraio il suo pilota, Jean-Eric Vergne ha conquistato la quarta vittoria nella stagione numero nove.  Si tratta del sedicesimo successo per il pilota francese, DS Automobiles vanta in Formula E due titoli e tantissimi podi, una competizione che rappresenta per il brand anche un modo per testare soluzioni innovative e accelerare l’innovazione, hardware e software che sarà presente sui suoi futuri modelli prodotti in serie. Massima potenza ma anche software che consentono una gestione e ottimizzazione della riserva energetica, questi i due aspetti principali di un Campionato che, punto alla sua nona edizione, riserva, stagione dopo stagione, avvincenti bagarre. Gare che per il Marchio francese rappresentano anche un'importante base per sviluppare, a fronte di costi relativamente contenuti, nuove soluzioni, prima tra tutte, la frenata rigenerativa.  Il recupero dell’energia in frenata in Formula E è fondamentale per arrivare a fine gara senza pit stop forzati, a tal fine è necessario approntare e mettere a punto algoritmi che siano in grado di ottimizzare questo elemento fondamentale.  Il software di una monoposto di Formula E costituisce un parametro fondamentale per realizzare strategie vincenti. Ottimizzare la gestione e la forza frenante, tramite la pressione che il pilota esercita sul pedale del freno, recuperare energia da immagazzinare nella batteria e riutilizzarla in accelerazione e ripresa, come unica fonte o come supporto al motore endotermico.  La casa automobilistica francese compete in Formula E proprio per migliorare la sua esperienza nell'elettrificazione: DS Automobiles produrrà unicamente auto elettriche a partire dal 2024.   —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Citroen C5 X: Best Large Car

Post Successivo

Marc Langenbrinck sarà il nuovo CEO di Mercedes-Benz Italia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Marc Langenbrinck sarà il nuovo CEO di Mercedes-Benz Italia

Marc Langenbrinck sarà il nuovo CEO di Mercedes-Benz Italia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino