martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Donne: 1,8 mln euro per prevenzione e contrasto alla violenza di genere

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Novembre 2021
in Attualità
0
Donne: 1,8 mln euro per prevenzione e contrasto alla violenza di genere
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il Presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, l’Assessora regionale alle Pari Opportunità Enrica Onorati e la Presidente della Commissione regionale Pari opportunità Eleonora Mattia hanno illustrato alla stampa il vasto programma di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere.

Gli interventi e le azioni previste vengono rifinanziate grazie alla legge regionale 4/2014 per un totale di 1 milione e 875mila euro, raddoppiando quasi i fondi rispetto all’anno precedente.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Ecco alcune delle misure illustrate:

1) 300mila euro per un bando rivolto ai Comuni e alle reti di Comuni del Lazio, in collaborazione con le associazioni del terzo settore con comprovata esperienza in materia di contrasto alla violenza di genere e alla promozione delle pari opportunità, per promuovere progetti di sensibilizzazione, prevenzione, informazione contro la violenza maschile sulle donne e la promozione della cultura delle pari opportunità

2) 80mila per finanziare azioni di educazione, sensibilizzazione, formazione e promozione sui temi delle pari opportunità e del contrasto alla violenza di genere in collaborazione con musei, fondazioni, associazioni e istituzioni.

Tra le azioni di protezione e sostegno alle donne di violenza ci sono inoltre:

1) 300mila euro per il sostegno agli orfani delle vittime di femminicidio residenti nel Lazio e sino al 29° anno di età compiuto per un importo di 10mila euro l’anno, raddoppiando la cifra prevista sino al 2020.

2) 268mila euro per l’istituzione di nuovi Centri antiviolenza nella Città Metropolitana di Roma Capitale e nelle province di Viterbo, Frosinone e Latina.

3) 200mila euro per l’attivazione di tre Centri antiviolenza presso gli Atenei del Lazio – aperti a tutte le donne, non solo studentesse – per il contrasto alla violenza di genere, oltre alla diffusione della cultura del rispetto e della parità

4) Quasi 250mila euro sono destinati all’ampliamento di un sistema integrato di protezione delle vittime di violenza di genere, nell’ambito del Protocollo di intesa con la Procura Generale della Repubblica e l’Ordine degli Psicologi del Lazio.

Diverse anche le risorse messe a disposizione per la promozione e la comunicazione: 300mila euro per la realizzazione di una campagna di comunicazione e sensibilizzazione sul contrasto alla violenza di genere e di iniziative per la promozione dell’empowerment delle donne.

I 28 CENTRI ANTIVIOLENZA NEL LAZIO, 9 a ROMA, 2 a LT, 1 a RI E VT, 2 a FR e 3 nella sua provincia; 9 nell’AREA METROPOLITANA DI ROMA

1. Centro Maree per donne in difficoltà e vittime di violenza – Roma

2. Centro per donne che non vogliono più subire violenza- Roma

3. Centro antiviolenza Sara Di Pietrantonio – Roma

4. Centro antiviolenza Nilde Iotti – Roma

5. Centro Associazione Nazionale volontarie del Telefono Rosa – Roma

6. Centro Antiviolenza Donatella Colasanti e Rosaria Lopez – Roma

7. Centro antiviolenza Irma Bandiera – Roma

8. Centro antiviolenza Alessia e Martina Capasso – Roma

9. Centro antiviolenza Titano – Roma

10. Centro antiviolenza La Ginestra – Valmontone

11. Centro antiviolenza La Sibilla – Tivoli

12. Centro antiviolenza IDEA – Fiumicino

13. Centro antiviolenza Galassia – Formello

14. Centro antiviolenza Piccoli Passi – Ariccia

15. Centro antiviolenza Marielle Franco – Nettuno

16. Centro antiviolenza Le tre lune – Guidonia Montecelio

17. Centro antiviolenza Ricomincio da me – Rocca Priora

18. Centro antiviolenza Federica Mangiapelo – Anguillara Sabazia

19. Centro Donna Lilith – Latina

20. Centro Donne al centro – Latina

21. Centro antiviolenza Mai più ferite – Frosinone

22. Nuove opportunità a sostegno delle donne vittime di violenza – Frosinone

23. Sportello telematico e centro di ascolto – Sora

24. Centro di orientamento per le donne – Ceccano

25. Centro antiviolenza Stella polare – Sora

26. Centro antiviolenza Fammi rinascere – Alatri

27. Centro antiviolenza Il nido di Ana – Rieti

28. Centro antiviolenza Penelope – Viterbo

Post Precedente

Quali sono gli investimenti più redditizi in questo momento?

Post Successivo

Strade: al via i lavori di messa in sicurezza e manutenzione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Strade: al via i lavori di messa in sicurezza e manutenzione

Strade: al via i lavori di messa in sicurezza e manutenzione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino