lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Dona rene a uno sconosciuto e salva 3 pazienti: la storia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Dicembre 2024
in Salute
0
Dona rene a uno sconosciuto e salva 3 pazienti: la storia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

(Adnkronos) –
Un uomo ha donato da vivo uno dei suoi 2 reni affidandolo alla rete nazionale trapianti, che lo ha utilizzato per dare il via a una catena di donazioni e trapianti incrociati tra coppie incompatibili che ha riportato a una vita normale 3 pazienti tra Padova, L'Aquila e Bologna. Si tratta della cosiddetta donazione samaritana, che avviene quando una persona in perfette condizioni di salute si sottopone a un prelievo di rene per destinarlo non a un proprio familiare o amico, ma a una persona completamente sconosciuta in lista d'attesa per il trapianto, il tutto in forma totalmente gratuita e anonima.   Erano oltre 5 anni e mezzo che in Italia non avveniva una donazione samaritana e complessivamente si è trattato del nono donatore dal 2015, anno in cui il Centro nazionale trapianti (Cnt) ha attivato questo specifico percorso. Donazioni e trapianti sono stati realizzati nell'arco di una sola giornata, nel novembre scorso, in perfetta simultaneità. I prelievi sono avvenuti di prima mattina in 3 diversi ospedali, poi, a donazioni effettuate, i 3 reni sono stati affidati alla polizia Stradale che ha provveduto al trasferimento immediato presso i centri di destinazione utilizzando le Lamborghini Urus e Huracan appositamente modificate per il trasporto organi, oltre a una terza vettura. Una volta consegnati alle équipe chirurgiche, i reni sono stati immediatamente trapiantati con successo nei 3 pazienti, ancora una volta in contemporanea. Le 6 persone coinvolte (tra donatori e riceventi) sono state dimesse in ottime condizioni pochi giorni dopo gli interventi.  Complessivamente sono stati 110 gli operatori sanitari coinvolti tra medici, infermieri, psicologi, biologi, personale del Cnt e dei coordinamenti regionali di Veneto, Abruzzo ed Emilia Romagna. 
Il donatore samaritano si è affidato al Centro trapianti rene-pancreas dell'Ospedale di Padova diretto da Lucrezia Furian, e prima di essere ammesso al programma di donazione ha dovuto affrontare un rigoroso iter di valutazione clinica, immunologica e psicologica. Come definito dal protocollo nazionale vigente, ben 2 commissioni di parte terza, una a livello regionale e una a livello nazionale, hanno vagliato la candidatura del volontario, fino al via libera definitivo del tribunale competente territorialmente, che ha autorizzato il prelievo da vivente, accertando la libertà e la consapevolezza della decisione. La procedura di prelievo – evidenzia il Cnt – non comporta particolari rischi per chi decide di sottoporvisi, e una volta effettuata il donatore può tornare a una vita perfettamente normale. Ottenuto l'ok del magistrato, il Centro nazionale trapianti diretto da Giuseppe Feltrin ha accettato la donazione dell'organo utilizzandola per attivare una serie di trapianti concatenati tra coppie donatore-ricevente tra loro incompatibili. Il rene del samaritano è stato assegnato a un paziente in cura presso il Centro trapianti dell'Ospedale San Salvatore dell'Aquila, diretto da Fabio Vistoli. Un familiare del ricevente aquilano (incompatibile con quest'ultimo) ha donato a sua volta un rene che è stato assegnato a un paziente del Centro trapianti di rene del Policlinico Sant'Orsola di Bologna e affidato al responsabile chirurgico Matteo Ravaioli. Anche in questo caso un familiare del trapiantato ha donato un rene che è stato destinato a un paziente iscritto nella lista d'attesa ordinaria presso il Centro trapianti di Padova. In questo modo la catena di donazioni si è chiusa con la realizzazione di 3 trapianti, tutti perfettamente riusciti. 
Quest'ultimo donatore samaritano è stato il nono ad aver effettuato questa scelta in Italia dal 2015, il primo dal 2019. In totale, grazie alle 9 donazioni samaritane sono stati realizzati 29 trapianti di rene, con il coinvolgimento nelle diverse catene di prelievi di 21 coppie donatore-ricevente. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Salute, Girelli (Pd): “Conoscenza arma fondamentale contro stigma disturbi mentali”

Post Successivo

Farmaceutica, Mele (Lundbeck Italia): “Crediamo fortemente in valore partnership”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Farmaceutica, Mele (Lundbeck Italia): “Crediamo fortemente in valore partnership”

Farmaceutica, Mele (Lundbeck Italia): "Crediamo fortemente in valore partnership"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino