lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Diversity brand awards, Ikea vincitore ‘overall’ e Tim ‘digital’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Marzo 2023
in Lavoro
0
Diversity brand awards, Ikea vincitore ‘overall’ e Tim ‘digital’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Strategy innovation forum Bari 2025: ‘Abitare il futuro’

Imprese, Tripoli (Unioncamere): “Italia rimane Paese di imprenditori”

Imprese, Micozzi (UniMercatorum): “Ranking mondiale Italia basso, dato preoccupante”

(Adnkronos) – Ikea vincitore 'overall' e Tim vincitore 'digital': i due brand si aggiudicano i Diversity Brand Awards 2023 durante la sesta edizione del Diversity Brand Summit, 'Right Now – È tempo di agire', per la loro capacità di lavorare concretamente sulla DE&I, impattando sulla percezione di consumatrici e consumatori. Nello specifico, Ikea è stato premiato per la ricchezza delle iniziative realizzate, la loro trasversalità sulla DE&I e l'impatto profondo sulle percezioni del mercato finale, mentre Tim è risultato il brand che più di altri ha saputo utilizzare il digitale e la tecnologia per far leva su di essi in maniera differenziante nello sviluppo di una cultura di inclusione presso consumatrici e consumatori, soprattutto per il progetto 'Tim vision ascolta'. Per il sesto anno consecutivo, il Diversity Brand Summit ha riunito i brand più inclusivi emersi dal Diversity Brand Index 2023, unica ricerca italiana volta a misurare la capacità delle marche di sviluppare con efficacia una cultura orientata alla Diversity, Equity and Inclusion (DE&I). L'evento è organizzato e promosso dalla no profit Diversity, fondata da Francesca Vecchioni, e dalla società di consulenza strategica Focus Mgmt, patrocinato dal Comune di Milano e con la partnership di Extra. I vincitori sono stati individuati dalla sintesi delle evidenze della web survey che ha coinvolto la popolazione italiana, delle valutazioni del Comitato scientifico, composto da docenti universitari esperti sulle tematiche del branding, del trust e del marketing, e del Security Check Committee, formato da esperti delle specifiche forme di diversità.  Queste le motivazioni per il premio a Ikea: "Per aver lavorato in maniera intersezionale sulla DE&I, soprattutto su etnia, status socio-economico, Lgbt+, genere e disabilità; per aver utilizzato diverse modalità per affermare il proprio posizionamento inclusivo al mercato finale, interpretando fino in fondo la propria responsabilità sociale. Per aver lavorato affinché ogni cliente potesse sentirsi inclusa o incluso, con azioni integrate di local engagement, marketing & communication, education e user experience, coerentemente con il proprio Equality Plan. Per essere tra i brand champion di inclusione nelle percezioni del mercato finale. Per aver compreso che è davvero il tempo di agire, attraverso le iniziative The Suitecase, Säkerhet e Home Pride Home e la partnership con CoorDown". “Equality, diversity & inclusion è un impegno costante e una convinzione profonda per Ikea, che va oltre le giornate celebrative", ha commentato Cristina Broch, direttrice Comunicazione e Relazioni istituzionali Ikea Italia. “Internamente valorizziamo la diversità, non importa da dove vieni, in cosa credi, che aspetto hai e con chi ti piace rannicchiarti davanti alla Tv. Crediamo che team composti da persone diverse abbiano più e migliori idee e ci aiutino a comprendere e supportare meglio i nostri clienti. Esternamente, come azienda che ha il privilegio di entrare nelle case di milioni di persone ogni giorno, sentiamo la responsabilità di avere un ruolo attivo nel sostenere un cambiamento culturale e sociale, facendoci portavoce di un messaggio a favore di chi ancora oggi lotta per vedere riconosciuto il diritto a una vita di pari opportunità e senza discriminazioni”, ha aggiunto. Queste le motivazioni per il premio a Tim: "Per aver proseguito un percorso di user experience diversity oriented efficace e responsabile, dimostrando che la DE&I è fatta di coerenza e continuità. Per aver ridotto le barriere alla fruizione dei contenuti, dedicati a bambine e bambini, ottenendo una menzione speciale da parte del mercato finale che l’ha evidenziata come Top of Mind in ambito digitale. Per aver completato l’offerta 'parla in Lis' con l’opzione 'Ascolta' con il progetto digitale 'Tim vision ascolta' attraverso le audiodescrizioni dei cartoni animati, affinché tutte le bambine e tutti i bambini possano essere libere e liberi di divertirsi e imparare”. "Siamo molto orgogliosi di ricevere questo riconoscimento, arrivato con il progetto, 'Tim Vision Ascolta’, che permette a bambine/i cieche/i e ipovedenti di poter accedere ai cartoni animati grazie alle audiodescrizioni", ha commentato Andrea Laudadio, responsabile Tim Academy & Development. “Questo progetto – ha proseguito – segue quello che la piattaforma del Gruppo Tim aveva già introdotto per gli spettatori e le spettatrici sorde/i, che possono fruire di questi programmi con l’interprete in Lis (Lingua Italiana dei Segni). Si tratta di un progetto in linea con il piano ‘Diversity&Inclusion’ lanciato da Tim quasi 15 anni fa e il premio ottenuto oggi è per noi uno stimolo a continuare con nuove iniziative che vadano ad affiancarsi alle oltre cento già realizzate nel tempo con l’obiettivo di ascoltare i bisogni dell’individuo e celebrare l’unicità delle persone, sia all'interno che all'esterno della nostra azienda”. Durante il Diversity Brand Summit 2023 è stata presentata anche la Top 10 Initiatives, con le singole iniziative più virtuose dei brand, individuate dal Comitato Scientifico e dal Security Check Committee, firmate da Barbie, Lavazza Group, Intesa Sanpaolo, Lines, Procter & Gamble, Netflix, Rai, Real Time, Spotify e The Walt Disney Company. I 10 brand della Top 10 Initiatives che compongono il Diversity Brand Index 2023 e i due vincitori possono richiedere e utilizzare nelle proprie attività di comunicazione il marchio di certificazione rilasciato da Diversity e Focus Mgmt che ne attesta l'inserimento tra le migliori aziende in termini di impegno sulla DE&I e capacità di comunicarlo al mercato finale.  —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Omaggio a Morricone all’Istituto polacco di Roma

Post Successivo

Dead Island 2, nuovo trailer esteso per la carneficina zombi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Dead Island 2, nuovo trailer esteso per la carneficina zombi

Dead Island 2, nuovo trailer esteso per la carneficina zombi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino