domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Dietologo Mocini: “Quasi 1 miliardo di obesi nel mondo, basta colpevolizzare i singoli”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Marzo 2023
in Salute
0
Dietologo Mocini: “Quasi 1 miliardo di obesi nel mondo, basta colpevolizzare i singoli”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – Il pianeta terra ingrassa sempre di più. "Il numero delle persone con obesità nel mondo sfiora ormai il miliardo". Il medico dietologo Edoardo Mocini, specialista in Scienza dell'alimentazione e ricercatore al Policlinico Umberto I di Roma, parte dai numeri, in costante aumento, per sfatare miti e convinzioni diffuse sul trattamento dell'obesità. "Affrontare il tema in maniera stigmatizzante e semplicistica, concentrandosi solamente sulle cause individuali – spiega Mocini all'Adnkronos Salute alla vigilia della Giornata mondiale dell'obesità – ha dimostrato di non riuscire né ad invertire la tendenza globale né a migliorare la salute dei pazienti".  "E' importante, piuttosto – sottolinea – riconoscere le numerose cause ambientali che non sono sotto il controllo dei pazienti e permettere loro di accedere a cure mediche specialistiche, che non consistano in indicazioni vaghe e aspecifiche sul migliorare la propria alimentazione ed aumentare l'attività fisica. E' importante spostare il focus dal comportamento dei singoli e affrontare l'obesità per quello che è, come riconoscono l'Organizzazione mondiale della sanità e le principali società medico-scientifiche: una patologia multifattoriale, dove molti elementi che la causano sono al di fuori del controllo dei singoli". Non sempre, infatti, perdere peso è una questione di forza di volontà. "Offrire alle persone affette da obesità soluzioni semplicistiche come 'mangia di meno e muoviti di più' è stigmatizzante, riduttivo", afferma l'esperto, autore del libro "Fatti i piatti tuoi" (Rizzoli) e molto attivo su Instagram dove combatte i falsi miti dell'alimentazione e della forma corporea, grassofobia, cultura della dieta e della magrezza a tutti i costi. Per invertire la tendenza di un pianeta che ingrassa, "è necessario mettere in atto politiche di tipo urbanistico, educazionale e agro-alimentare. E' necessario agire sulle cause ambientali, mentre ai singoli pazienti deve essere permesso di accedere a cure specialistiche, qualificate, multidisciplinari: dietoterapiche, psicologiche, farmacologiche".  —altrowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Takashi Kiryu è il nuovo presidente di Square Enix

Post Successivo

Sip da Stati generali pediatria, ‘riorganizzare assistenza e superare differenze territoriali’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Sip da Stati generali pediatria, 'riorganizzare assistenza e superare differenze territoriali'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino