lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Diabetologi, ‘diabete dell’anziano? Oggi compare a 35 anni’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Novembre 2023
in Salute
0
Diabetologi, ‘diabete dell’anziano? Oggi compare a 35 anni’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

(Adnkronos) – Il diabete di tipo 2, la forma più comune di questa malattia, "in passato era conosciuto come 'diabete dell'anziano' perché la sua comparsa era caratteristica dell'età più avanzata, sopra i 65 anni. Oggi rimane una patologia che aumenta con il passare del tempo, ma comincia a comparire con più frequenza anche a 35-45 anni". A evidenziare all'Adnkronos Salute il trend di abbassamento dell'età d'esordio del diabete di tipo 2 è Riccardo Candido, presidente dell'Associazione medici diabetologi (Amd), alla vigilia della Giornata mondiale dedicata alla patologia.  "Purtroppo stiamo vedendo un aumento di casi di diabete di tipo 2 persino in età adolescenziale, seppure non si tratta di una malattia frequente in questa fascia", spiega Candido. Alla base dell'incremento, sottolinea, c'è "l'aumento di sovrappeso e obesità legati agli errati stili di vita, alla sedentarietà e a un'alimentazione ricca di zuccheri semplici e di grassi saturi che determinano la resistenza all'azione dell'insulina. E' da qui che si arriva a questa forma di diabete. Insomma, sedentarietà e scorretti stili di vita stanno alla base della comparsa in età sempre più giovanile della malattia", aggiunge il presidente dei diabetologi Amd, ricordando che "l'epidemia di obesità e diabete è legata anche allo stato sociale. Questo fenomeno, infatti, si riscontra soprattutto dove la situazione socio-economica è più bassa. Non a caso le periferie delle città sono le aree dove il diabete tende ad essere molto, ma molto più frequente".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Salute: Cherubini (Siedp), ‘diabete tipo 1 in bimbi under 10 ruba 16 anni di vita’

Post Successivo

Made in Italy, Origin Italia-Accademia Qualivita: “Al via il 1° master per direttori di Consorzi di tutela”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Made in Italy, Origin Italia-Accademia Qualivita: “Al via il 1° master per direttori di Consorzi di tutela”

Made in Italy, Origin Italia-Accademia Qualivita: "Al via il 1° master per direttori di Consorzi di tutela"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino