venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Dengue, salgono a 412 i casi in Italia nel 2024: 2 autoctoni

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Settembre 2024
in Salute
0
Dengue, salgono a 412 i casi in Italia nel 2024: 2 autoctoni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

(Adnkronos) – Salgono a 412 i casi di Dengue confermati in Italia dal 1 gennaio al 10 settembre 2024, di cui 410 associati a viaggi all'estero e 2 autoctoni. Lo riporta l'Istituto superiore di sanità, nell'ultimo bollettino del sistema di sorveglianza nazionale sulle arbovirosi. I due casi autoctoni sono stati registrati in provincia di Reggio Emilia e di Brescia. Prima del caso comunicato ieri dall'Ats di Brescia, relativo a una persona residente a Ospitaletto che per motivi di lavoro aveva frequentato anche Gussago e Monticelli (le attività di disinfestazione sono state predisposte in tutti e 3 i Comuni), il 22 agosto scorso l'Azienda Usl Irccs di Reggio Emilia aveva infatti informato che "è stato diagnostico nel Comune di Albinea il primo caso di Dengue autoctona, in una persona che non è rientrata da un viaggio all'estero". Per entrambi i contagiati sono state riferite "buone condizioni di salute".  I 412 casi di Dengue registrati in Italia quest'anno (+88 rispetto ai 324 riportati nel precedente bollettino aggiornato al 5 agosto) sono stati diagnosticati in persone di età mediana 40 anni, in lieve maggioranza donne (52%). Zero i decessi, emerge dal report. Le 3 regioni più colpite sono la Lombardia (78 casi importati più 1 autoctono), il Veneto (71 casi importati) e il Lazio (68 casi importati), seguite da Emilia Romagna (48 casi importati e 1 autoctono), Piemonte (38 casi importati) e Toscana (34 casi importati). I casi importati arrivano soprattutto dal Brasile.  Dal 1 gennaio al 10 settembre sono stati notificati anche 6 casi confermati di Zika virus (tutti associati a viaggio all'estero, età mediana 49 anni, 50% di sesso maschile e nessun decesso), 12 casi confermati di Chikungunya (tutti associati a viaggi all'estero, età mediana 49 anni, 50% di sesso maschile e nessun decesso), 42 casi confermati di infezione neuro-invasiva – Tbe (40 casi autoctoni e 2 associati a viaggio all'estero, età mediana 54 anni, 69% di sesso maschile e nessun decesso) e 64 casi confermati di Toscana virus (tutti autoctoni, età mediana 53 anni, 67% di sesso maschile e nessun decesso).   —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

CA Auto Bank e Drivalia al Salone Auto Torino 2024

Post Successivo

Sardegna, Sindaco Assemini: “Bene scelta direzione regionale Lidl su nostro territorio”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sardegna, Sindaco Assemini: “Bene scelta direzione regionale Lidl su nostro territorio”

Sardegna, Sindaco Assemini: "Bene scelta direzione regionale Lidl su nostro territorio"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

Liris (Fdi): “Spesa per ricerca merita attenzione”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino