domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Dengue, gli esperti: “Bene modello marchigiano per contenere focolaio”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Febbraio 2025
in Salute
0
Dengue, gli esperti: “Bene modello marchigiano per contenere focolaio”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – La scorsa estate sono stati registrati 700 casi di febbre Dengue in Italia: oltre 200, autoctoni, si sono verificati tra le città di Fano e Pesaro. Come numero di casi, quello delle Marche è stato il focolaio più esteso in Europa. Il problema socio-sanitario è stato affrontato con successo grazie al lavoro intersettoriale di tutte le istituzioni locali e al coinvolgimento diretto della popolazione, secondo gli esperti riuniti oggi ad Ancora per il convegno 'One Health e arbovirosi: prevenzione e controllo in emergenza della Dengue', per avviare un confronto scientifico multidisciplinare sull'episodio epidemico di virus Dengue in Italia centrale. "Gli eventi dell'estate 2024 ci hanno insegnato qualcosa che è giusto non dimenticare – afferma Vincenzo Caputo, direttore generale Istituto zooprofilattico sperimentale Umbria Marche, professore all'ateneo Federico II, Scuola di specializzazione in Malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria – Per debellare la Dengue è necessario combattere l'agente vettore che è rappresentato dalla zanzara tigre. Perciò è imprescindibile un coinvolgimento diretto di tutti i cittadini. Fondamentale è stato il lavoro intersettoriale di Regione, Istituto zooprofilattico attraverso il proprio Centro biregionale per le malattie trasmesse da vettori, diretto dal dottor Stefano Gavaudan, Comuni, aziende sanitarie locali. In particolare il servizio del Dipartimento di Prevenzione con le sue articolazioni mediche e veterinarie". L'evento di Ancona gode del patrocinio di One Healthon, una rete nazionale di esperti che intende investire e tutelare il capitale naturale attraverso un approccio One Health che consiste nella promozione contemporanea della salvaguardia e del benessere dell'ambiente, degli animali e degli esseri umani. "L'emergenza che ha colpito il nostro territorio nei mesi più caldi del 2024 – sottolinea Rossana Berardi, professore ordinario di Oncologia Università Politecnica delle Marche e responsabile scientifico e coordinatrice del progetto – è stata l'evidente dimostrazione delle fortissime interconnessioni tra la salute dell'ambiente e quella degli esseri viventi che lo popolano. Il focolaio tra Pesaro e Fano ha destato timori soprattutto per la popolazione fragile, inclusi i pazienti oncologici, spesso immunodepressi e soggetti a rischi e a complicanze maggiori rispetto ad altri. Ha inoltre messo in risalto il ruolo importante e positivo che può svolgere la cittadinanza quando viene informata nel modo corretto. Questo – conclude – rappresenta uno degli obiettivi principali del progetto One Healthon: quello di creare una cultura della salute che possa aiutare a prevenire le malattie e la loro diffusione". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Piano pandemico, Bassetti: “Grave che politica metta bocca, quarantena è necessaria”

Post Successivo

Sanità, Meloni: “Al lavoro per rendere Ssn più moderno ed efficiente”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità, Meloni: “Al lavoro per rendere Ssn più moderno ed efficiente”

Sanità, Meloni: "Al lavoro per rendere Ssn più moderno ed efficiente"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino