domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Def, Margiotta: “Dare valore al lavoro è un principio costituzionale irrinunciabile”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Aprile 2023
in Lavoro
0
Def, Margiotta: “Dare valore al lavoro è un principio costituzionale irrinunciabile”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "Rispettare il valore del lavoro, attraverso la valorizzazione del lavoro dei dipendenti pubblici e privati, è il dovere del Governo". Ad affermarlo è il segretario generale della Confsal, Angelo Raffaele Margiotta, nel corso della sua audizione nei giorni scorsi presso le Commissioni Bilancio di Camera e Senato riunite congiuntamente per la discussione del Def. "La Confsal ha rimarcato una grave omissione del Documento di Economia e Finanza 2023: la mancata previsione di stanziamenti per il rinnovo dei contratti collettivi e dei provvedimenti negoziali, e dunque di risorse per l’adeguamento delle retribuzioni del Pubblico Impiego", prosegue Margiotta. "Le retribuzioni dei pubblici dipendenti non risultano al passo dell'inflazione – ha puntualizzato Margiotta – registrando una perdita del potere d’acquisto di oltre il 10%. Allo stesso modo, anche nel privato, i salari risultano bassi soprattutto nei settori economici più deboli. Sono queste le criticità su cui dovrebbe intervenire la programmazione: è necessario agire a favore dei settori deboli, concentrando selettivamente le risorse per lo sviluppo di quei settori in cui i salari sono sotto la soglia accettabile a garantire una minima dignità economica". "La direzione da seguire non può prescindere poi dalla necessità di ridurre il prelievo fiscale, con la defiscalizzazione dei salari poveri, onde evitare di legittimare una tassa sulla povertà" ha aggiunto segretario generale della Confsal che ha poi concluso: "il nostro sistema previdenziale ha una grande carenza, ha concluso Margiotta: la rivalutazione dei contributi dei lavoratori è legata alla variazione del pil ed invece dobbiamo assicurare che la rivalutazione dei contributi avvenga con lo stesso meccanismo con il quale si rivaluta il Tfr". —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Pecorino Toscano Dop: arriva il foodpassport, tracciabilità con blockchain e Ia

Post Successivo

Federcuochi, Rocco Cristiano Pozzulo è stato rieletto alla presidenza

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Federcuochi, Rocco Cristiano Pozzulo è stato rieletto alla presidenza

Federcuochi, Rocco Cristiano Pozzulo è stato rieletto alla presidenza

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino