martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Decentramento, parte il percorso di rafforzamento dei Municipi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Novembre 2021
in Attualità
0
Decentramento, parte il percorso di rafforzamento dei Municipi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Primo incontro in Campidoglio tra l’Amministrazione comunale e i municipi sul tema del decentramento amministrativo.

Alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri, gli assessori al Decentramento Andrea Catarci e all’Ambiente e Rifiuti Sabrina Alfonsi si sono confrontati con tutti i 15 presidenti di municipio sui temi del miglioramento dei servizi sul territorio e del trasferimento di competenze e di risorse finanziarie, umane e strumentali.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

“Oggi è iniziato il fondamentale percorso di rafforzamento dei municipi con il primo di una serie di incontri che adesso calendarizzerò direttamente su ogni territorio” ha spiegato l’assessore Andrea Catarci. “Affronteremo nel dettaglio le tematiche dei vari quartieri – ha continuato – per costruire insieme la riforma che valorizzerà e razionalizzerà l’azione di tutti i nostri 15 municipi, finalmente e pienamente coinvolti nel governo della città”.

 

Durante l’incontro sono stati affrontati numerosi argomenti e tutti i presidenti hanno potuto segnalare esigenze e criticità specifiche da affrontare e risolvere, soprattutto in termini di risorse e di personale. È stato condiviso l’obiettivo di garantire il miglioramento nell’erogazione e nella qualità dei servizi al cittadino, intervenendo sull’attività degli sportelli, sull’implementazione dei processi di digitalizzazione, proseguendo nel solco delle prime scelte indicate dalla nuova Amministrazione capitolina con il potenziamento degli Osservatori territoriali della Sicurezza e con la prevista nascita delle Ama di municipio.

Tra le prime decisioni che verranno adottate dalla Giunta Capitolina, quella che offre ai municipi l’opportunità di prendere in carico la manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree verdi inferiori ai 20mila mq.

 

“Una scelta che avevamo annunciato nel programma con il quale ci siamo presentati agli elettori – ha ricordato l’assessora Sabrina Alfonsi – contenuta in una delibera già pronta e che approveremo a breve, senza nemmeno il bisogno di dover modificare il Regolamento del Decentramento Amministrativo in vigore. Decideremo insieme ai Municipi con quali e quante aree iniziare e in quanto tempo andare a regime”.

Post Precedente

Commercio: saldi invernali, al via nel Lazio il 5 gennaio 2022

Post Successivo

Assemblea Capitolina, ok a variazione di Bilancio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Presentata la nuova Giunta del Sindaco Gualtieri

Assemblea Capitolina, ok a variazione di Bilancio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie rare, Sla: a Jesi la Conferenza nazionale Aisla

Spiagge, Sib: “Serve una legge che tuteli i diritti degli attuali concessionari e salvaguardi i livelli lavorativi”

Berrettini, nuovo infortunio a Internazionali di Roma: cos’è, l’analisi del medico fisiatra

Nestlé, in Italia generati 4,4 mld di valore condiviso (+5%)

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino