domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

De Vincenzo (Gemelli): ‘possibile eradicare tumori legati a Papillomavirus’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Marzo 2023
in Salute
0
De Vincenzo (Gemelli): ‘possibile eradicare tumori legati a Papillomavirus’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) – "Ridurre drasticamente, fino a farli scomparire, i casi di cancro determinati dall’Hpv non è un’utopia ma un traguardo raggiungibile”. Lo ha sottolineato Rosa De Vincenzo, ginecologia oncologica della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs di Roma, e vicepresidente della Società nazionale di colposcopia e patologia cervico-vaginale, in occasione della conferenza stampa di presentazione del nuovo spot tv della campagna “Hai Prenotato Vero?”, realizzata da Msd e autorizzata dal ministero della Salute. Lo spot è stato presentato questa mattina a Roma, in occasione della Giornata internazionale contro l’Hpv.  "Oggi possiamo contare su importanti evidenze scientifiche che dimostrano come potremmo arrivare ad eliminare completamente il tumore della cervice uterina, obiettivo che l’Oms ha fissato per il 2030”, spiega De Vincenzo. “E’ però necessario – continua – incrementare il livello di conoscenza della patologia e aumentare la consapevolezza sull’importanza della prevenzione primaria e secondaria, migliorando i livelli di copertura vaccinale, favorendo l’adesione ai programmi di screening e aumentando il numero di diagnosi e interventi terapeutici precoci. La diagnosi di tumori della cervice uterina microinvasivi o in stadi iniziali consente oggi di effettuare trattamenti conservativi, di ‘fertility sparing’, per mantenere la capacità procreativa".  E ancora: "Sul Papillomavirus – sottolinea – circolano informazioni spesso confuse e falsi miti, dunque un corretto counselling su questa infezione rimane fondamentale. Se vogliamo davvero sconfiggere questi tumori è necessario informare e coinvolgere sempre di più la popolazione e, in particolare, i giovani e i loro genitori. Si tratta di un compito fondamentale non solo della sanità pubblica a livello nazionale e regionale, ma anche di tutti gli operatori sanitari che entrano in contatto con i pazienti e i loro familiari. Ben vengano, quindi, le campagne come quella che viene presentata oggi”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Esperti: ‘In Italia Pap test e vaccini Hpv in calo, lontani da obiettivi Ue’

Post Successivo

Sanità: Zullo (FdI), ‘malattia renale cronica, diagnosi precoce migliora qualità della vita’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Sanità: Zullo (FdI), ‘malattia renale cronica, diagnosi precoce migliora qualità della vita’

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino