sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

De Marinis (Ucbm): “Infermieri specializzati per invecchiamento popolazione”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Settembre 2024
in Salute
0
De Marinis (Ucbm): “Infermieri specializzati per invecchiamento popolazione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

(Adnkronos) – "Una riflessione approfondita sulla formazione ci ha consentito di organizzare un piano di studi intorno all'approfondimento di competenze cliniche specialistiche oggi quanto mai necessarie per affrontare i problemi di una popolazione che invecchia, che va incontro a malattie croniche e a un fine vita con problemi assistenziali davvero complessi". Lo ha detto Maria Grazia De Marinis, presidente del corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche dell'Università Campus Bio-Medico (Ucbm) di Roma, intervenendo oggi all'evento organizzato presso l'ateneo per il lancio del nuovo corso di laurea triennale "che – spiega – armonizza le competenze cliniche con competenze organizzative di ricerca ed etiche per lavorare in un clima collaborativo all'interno delle strutture sanitarie con medici, infermieri e personale sanitario, con figure professionali sanitarie diversificate con una prospettiva di interprofessionalità".  Il corso "vuole creare un clima di collaborazione tra studenti per poter poi giocarsi queste competenze interprofessionali accanto ai pazienti e alle famiglie – illustra De Marinis – E' un corso di laurea che presta molta attenzione a una forte integrazione di conoscenze scientifiche e umanistiche, perché l'assistenza ha proprio questa finalità: sviluppare interventi per l'uomo e quindi adatti a qualsiasi tipo di necessità di cura". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Binetti: “Non correttamente considerato il lavoro dell’infermiere”

Post Successivo

Alfa-Brianzacque-Gruppo Cap, nuova rete di imprese per l’innovazione digitale del servizio idrico

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Alfa-Brianzacque-Gruppo Cap, nuova rete di imprese per l’innovazione digitale del servizio idrico

Alfa-Brianzacque-Gruppo Cap, nuova rete di imprese per l'innovazione digitale del servizio idrico

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino