martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

De Luca (Consulenti): “Tra Ia e sicurezza al Festival del lavoro a confronto protagonisti Paese”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Maggio 2024
in Lavoro
0
De Luca (Consulenti): “Tra Ia e sicurezza al Festival del lavoro a confronto protagonisti Paese”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

Amazon lancia Econo.Mia, piattaforma e-learning per accrescere competenze economico-finanziarie

Innovazione, EY lancia la nuova piattaforma basata su AI agente

(Adnkronos) – "Il Festival del lavoro si rinnova ogni anno, quindi anche quest'anno sarà nuovo, sarà diverso, anche perché essendo una manifestazione che 'vive', si nutre di attualità e di quelli che sono i fenomeni di costume sociali e economici. E quindi evidentemente sarà diversa da quelle delle altre edizioni. Quest'anno parleremo particolarmente di intelligenza artificiale, ma non solo. Anche della connessione che c'è con il lavoro, con l'etica, con la sicurezza, tutti argomenti di grande attualità che affronteremo insieme ai principali protagonisti della vita socio-economico-politica italiana. Avremo tantissimi ministri, personaggi, parti sociali, personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport". Così, con Adnkronos/Labitalia, Rosario De Luca, presidente del consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro, dà le ultime anticipazioni dell'edizione 2024 del Festival del lavoro, in programma dal 16 al 18 maggio prossimi alla Fortezza da Basso a Firenze.  "Avremo anche -continua De Luca- i rappresentanti dell'Inps e dell'Inail, dell'Ispettorato del Lavoro. E ci darà una sua testimonianza anche Javier Zanetti, non come campione dello sport, ma come campione nella vita per tutto quello che fa e per tutte le motivazioni che si porta dietro".  E, poi, sottolinea De Luca, al centro dell'appuntamento ci saranno i momenti di confronto e approfondimento. "Avremo dieci aule, in contemporanea, dove verranno analizzati in profondità, in verticale, tutti i temi. A cominciare dall'aula del diritto, che è richiestissima. Ma tante altre opportunità, particolarmente per i giovani". E l'intelligenza artificiale, che sarà al centro dell'appuntamento, "sarà sviluppata anche in modo pratico, con la presenza di robot e quant'altro, perché abbiamo veramente voglia di capire tutti assieme, come l'intelligenza artificiale interagirà nel mondo del lavoro".  E la posizione dei consulenti del lavoro, al riguardo, è chiara, sottolinea De Luca. "Noi siamo convinti -spiega- che non bisogna avere paura, che bisogna governare questi fenomeni, questi processi. Non è la prima rivoluzione industriale a cui il mondo, ma in particolare la nostra economia, si approccia, ed è chiaro che non si può restare fermi. Il motto di tutti -continua- deve essere quello di adeguarsi, quello di trovare una dimensione nuova. Parecchi mestieri scompariranno, altri compariranno, esattamente come è avvenuto in tante altre epoche del nostro Paese, della nostra economia", spiega.  "Certo, questa ha un'accelerazione -continua- molto particolare, un'invasività molto particolare. Diciamo che mestieri e attività e adempimenti ripetitivi possono essere certamente in qualche modo sostituiti, però la persona non è fungibile, quindi certamente bisognerà adeguarsi, formarsi, reinventarsi, ma in un altro mondo, ma comunque noi ci saremo e con il Festival del Lavoro proveremo a testimoniare tutto questo", conclude.  —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Botticelli (Umberto I): “Vera svolta con medicina di precisione”

Post Successivo

Hertz e Avis: 18 milioni di euro di multa dall’Antitrust

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Hertz e Avis: 18 milioni di euro di multa dall’Antitrust

Hertz e Avis: 18 milioni di euro di multa dall’Antitrust

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Edilizia, Fidanza (Fdi): “Commissione intervenga per neutralità tecnologica su stop a caldaie a gas”

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

Edilizia, Assogaliquidi: “Per riscaldamento domestico servono alternative a elettrico”

Tumori: tra vela e laboratori torna ‘sAil Camp’ per la riabilitazione psicologica

Sobiecka (L’Oréal Italia): “Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp”

Bignami (Siaarti): “Ai aiuta anestesista a definire rischio singolo paziente”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino