sabato, Maggio 17, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

De Felice (Protom) a governo: “Da Pa a energia no vincoli che impediscono crescita”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Gennaio 2023
in Lavoro
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Fisco, tributaristi: “Prorogare adempimenti telematici per blocco accesso a sito Ag.Entrate “

Food, la ricerca: evoluzione della cucina italiana, nuove tendenze tra tradizione e modernità

Int, formazione necessità assoluta per il tributarista

(Adnkronos) – "Al governo vorrei chiedere la possibilità di liberarci dai tanti vincoli che impediscono la crescita delle nostre aziende così da renderci competitivi con i nostri colleghi europei. Questi ultimi già godono di condizioni migliori sui costi dell’energia e del tessuto connettivo industriale, pertanto se non diamo certezza nei tempi della giustizia, se non sburocratizziamo la macchina amministrativa, se non semplifichiamo i processi, non avremo la possibilità di competere allo stesso livello con gli altri paesi europei ed ancor meno a livello planetario". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia Fabio De Felice, fondatore di Protom prima Kti (Knowledge & technology-intensive), company italiana che vanta collaborazioni con le più importanti aziende operanti nei vari mercati quali ABB, Leonardo, Airbus, Fca, Atr, Hitachi Rail, Accenture, Ntt Data, Gi Group, e docente alla Luiss Guido Carlo e all'università Partenope. "Non chiederei – sottolinea – incentivi su qualche misura in particolare, ma desidero fortemente un paese che abbandoni la sua vocazione 'anti imprenditoriale', ed abbracci un nuovo corso che consenta di favorite accompagnare e supportare le imprese nella loro crescita. Vorrei che ci dessero la possibilità di esercitare le nostre abilità riconosciute nel mondo, di fare impresa". "Il lavoro – fa notare – è la cerniera che tiene unita economia e società` senza la quale la democrazia fatica a mantenere stabilità. Pertanto auspico che tale consapevolezza sia innervata nelle azioni e nei pensieri del nuovo governo e che quest’ultimo non riduca la sua azione politica ad una mera corrispondenza alla legge finanziaria. Un’azione di questo tipo, conclamerebbe una incapacità di guardare alla complessità della realtà economica attuale. Sono fiducioso, pertanto, che il nuovo governo, nel mettere al centro le persone, possa agevolare la crescita delle imprese e del tessuto socio economico, con scelte coraggiose, anche se impopolari". "Il 2022 appena trascorso – spiega – ha rappresentato per le imprese (tutte, dal manifatturiero al primario fino al terziario) un passaggio importante, poiché ha messo gli imprenditori di fronte ad una nuova consapevolezza: la ineluttabilità del cambiamento e dell’essere sempre più rapidi e reattivi. Da un certo punto di vista potremmo dire che il tessuto produttivo ne uscirà rinforzato e più maturo. Dall’altro questo traguardo è stato conseguito non senza conseguenze per molte imprese, ma in definitiva possiamo parlare di un bilancio decisamente positivo in questo 2022 nonostante pandemie e guerre ancora in corso". "Per quanto concerne la mia azienda la Protom – avverte – realtà ad alta intensità tecnologia, da sempre impegnata a supportare le organizzazioni nelle transizioni ecologica e digitale, è stato un anno particolarmente proficuo".  "In particolare – suggerisce – integrando tecnologie per generare cambiamenti profondi nel nostro ecosistema produttivo, con le sue divisioni advanced engineering, digital transformation e smart manufacturing ha realizzato risultati molto confortanti con una forte crescita ed ampliamento del mercato".  —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Binance lancia Mirror

Post Successivo

Carenza farmaci, Schillaci: “30 quelli davvero mancanti”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Carenza farmaci, Schillaci: “30 quelli davvero mancanti”

Carenza farmaci, Schillaci: "30 quelli davvero mancanti"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Alzheimer, via libera a test del sangue per diagnosi: cosa significa

Red Fryk Hey, la danza e l’autismo scoperto a 31 anni: “Includere è capire gli altri”

Su TikTok video fake di Burioni con l’Ai. “Frustrante non riuscire a fermarli”

Nintendo, aggiornamento a Switch 2 gratis per 12 giochi: ecco quali

A Raffaella Ammirati il premio Sime 2025

Sostenibilità, Alessi (Wwf): “I consumatori non vanno convinti, ma coinvolti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino