lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Da domani in libreria il Libro dei Fatti 2023

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Ottobre 2023
in Lavoro
0
Da domani in libreria il Libro dei Fatti 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

(Adnkronos) – Da domani, 20 ottobre 2023, in libreria la 33esima edizione del Libro dei Fatti. L'edizione 2023, che arriva nel sessantesimo anno di attività dell'Adnkronos, disponibile in versione cartacea in libreria e online nei formati digitali (e-book e app), cresce nella tiratura e si arricchisce ulteriormente, con la prefazione della premier Giorgia Meloni sull’importanza della natalità e della famiglia e 14 contributi autorevoli dal mondo della politica, dall'economia e dalla società civile. Torna il focus sulla sostenibilità, con la cronologia dei fatti principali e un glossario ancora più aggiornato con nuovi termini. Tema ricorrente del Libro è l’intelligenza artificiale, al quale è dedicato il contributo del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che insieme a quello del ministro della Salute Orazio Schillaci spicca tra gli altri interventi istituzionali. Le 30 sezioni del sapere raccontano un anno di notizie, aggiornando dati e statistiche, con una costante proiezione nel futuro. In apertura i 10 fatti dell’anno tra politica interna ed estera, cronaca, salute, spettacoli e sport. Il conflitto tra Russia e Ucraina, la morte della regina Elisabetta II d’Inghilterra, i 20 anni dell’euro, conferme e cambi di rotta nei governi dei principali Paesi in seguito all’esito delle elezioni politiche o a crisi interne, come quella che porta la Gran Bretagna ad avere nell’anno tre premier. E ancora, per la Chiesa cattolica la fine dell’eccezionale era dei ‘due papi’, i vincitori della notte degli oscar e il trionfo dell’Argentina ai Mondiali di calcio. Sempre più ricco di dati, informazioni e ricorrenze storiche, il Libro dei Fatti ci ricorda anche i nomi dei tanti personaggi che hanno fatto la storia, nel Paese e nel mondo, i personaggi nuovi e quelli che ci hanno lasciato nell’ultimo anno. E poi gli approfondimenti “per saperne di più” i quiz per testare la propria conoscenza e i fatti curiosi. “Il Libro dei Fatti rappresenta un patrimonio di dati, racconti e avvenimenti che compongono una vera e propria enciclopedia delle notizie. La longevità del Libro – afferma Giuseppe Marra presidente del Gruppo Adnkronos- dipende dalla sua autorevolezza e dalla capacità di adeguarsi ai grandi cambiamenti dell’editoria, accostando alla carta il digitale e i contenuti podcast. Ha saputo accettare la sfida dell’innovazione pur conservando la sua identità. Oggi la trentatreesima edizione, che ha un sapore speciale perché quest’anno l’Adnkronos festeggia il suo sessantesimo anniversario, si rivolge a chiunque voglia investire tempo in conoscenza e informazione”. Il Libro dei Fatti vanta una diffusione di oltre 4 milioni di copie, contenenti più di 20.000 notizie e protagonisti della politica, dello spettacolo e dello sport. Il tutto arricchito da migliaia di foto, quiz, tabelle, cronologie, anniversari storici, news su personaggi in Italia e nel mondo, e statistiche. Negli ultimi anni il Libro dei fatti è stato uno degli ebook più scaricati in Italia. Nato nel 1991 su ispirazione del World Almanac and Book of Facts, contiene le informazioni sugli avvenimenti più importanti dell’anno precedente e offre al lettore una ricostruzione ragionata dell’attualità. La sua puntuale cronologia racconta l’intero anno di riferimento al microscopio: i grandi eventi politici e di cronaca, cultura, religione e sport. Tutti gli eventi mondiali e nazionali con informazioni, dati e statistiche utili per studiare, lavorare, viaggiare. Oltre 40 sezioni che abbracciano tutti i campi del sapere. Il volume ha ampia diffusione anche nel settore dell’informazione e nel mondo accademico. Rappresenta un modo originale per il lettore di apprendere gli eventi principali dell’ultimo anno, di conoscerne di nuovi e di singolari o di ricordarli mettendosi alla prova: al suo interno, infatti, contiene alcuni quiz per tenere allenata la memoria e l’ormai consueta antologia del buonumore, che offre una selezione dei fatti più curiosi dell’anno. Alla pubblicazione cartacea si è affiancata una diffusione digitale, sotto forma di e-book e di app.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Ricerca, digitalizzazione e pianificazione: il Report di Sostenibilità di Salov

Post Successivo

Unioncamere-InfoCamere, diffidare di siti web che offrono visure delle Camere Commercio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Unioncamere-InfoCamere, diffidare di siti web che offrono visure delle Camere Commercio

Unioncamere-InfoCamere, diffidare di siti web che offrono visure delle Camere Commercio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino