domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Cybersecurity, le italiane Sababa e HWG uniscono le forze

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Maggio 2023
in Tecnologia
0
Cybersecurity, le italiane Sababa e HWG uniscono le forze
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Sababa Security, operatore italiano nel settore della cybersecurity, e HWG, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di cybersecurity e servizi di consulenza a supporto di organizzazioni di grandi e medie dimensioni operanti in diversi settori, hanno unito le forze per consolidare la loro posizione nel mercato. HWG Group BidCo ha promosso un’Offerta Pubblica di Acquisto volontaria avente ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie di Sababa Security, negoziate su Euronext Growth Milan dal Dicembre 2021, ad un prezzo di 4,28 euro per azione, valore che risulta essere maggiore rispetto a quello della quotazione. L’ OPA, conclusa il 12 maggio 2023, ha avuto come obiettivo il delisting di Sababa dalla Borsa di Milano, avvenuto in data 23 maggio 2023. L’Offerente è un veicolo riconducibile ad Investcorp Technology Partners, che rappresenta uno dei maggiori investitori in ambito tecnologico in Europa ed agisce di concerto con i maggiori azionisti di Sababa ed HWG, in un ambizioso programma di sviluppo globale.  L’operazione industriale di integrazione di Sababa ed HWG ha l’ambizione di incrementare la propria leadership di mercato nel settore della cybersecurity. Attualmente, nel settore della cybersecurity si sta assistendo ad un forte consolidamento del mercato. Sempre di più, le aziende clienti preferiscono selezionare operatori “one-stopshop”, in grado di fornire soluzioni a 360 gradi. “HWG tutela le aziende da oltre dieci anni e nel tempo ha acquisito solide competenze e costruito un rapporto di profonda fiducia con i clienti. Sababa è un'azienda dinamica orientata all'innovazione. La combinazione delle competenze verticali e delle competenze specifiche di entrambe le aziende ci porterà a raggiungere ottimi risultati. L'obiettivo è diventare un partner sempre più presente per i nostri clienti, all'interno e all'esterno del perimetro di cybersecurity nazionale per supportare la crescita e rafforzare la cyber resilience del Paese”, ha commentato Enrico Orlandi, Co-Founder e CEO di HWG.  “Sono molto orgoglioso del risultato che abbiamo raggiunto con HWG. Fondata poco più di 3 anni fa, Sababa ha affrontato sfide entusiasmanti, passando anche per la quotazione in borsa. La società è raddoppiata in appena un anno e, a breve, il nuovo gruppo conterà oltre 150 professionisti, in grado di coprire tutte le aree strategiche della cybersecurity”, ha commentato Alessio Aceti, CEO di Sababa Security. “Questa importante operazione industriale permette di dare vita ad un grande player a livello nazionale ed europeo, in grado di coprire tutte le aree strategiche della cybersecurity. Siamo entusiasti di collaborare con Alessio Aceti e abbiamo progetti ambiziosi per supportare lo sviluppo e la crescita del nuovo player nato dall’integrazione di HWG e Sababa. Le sinergie industriali e strategiche generate da questa operazione consentiranno di consolidare la leadership sul mercato nazionale ed internazionale, sia attraverso la crescita organica che per linee esterne”, ha commentato Roberta Vezzoli, Principal di Investcorp.  “Questa forte crescita deriva dalla richiesta da parte del mercato di avere supporto da parte di esperti e professionisti del settore. Nel nostro mercato di riferimento sono presenti molteplici fornitori di soluzioni di sicurezza, che nella maggior parte dei casi offrono un servizio generico o frammentato, rivolto solo al dominio IT, oppure focalizzato su una nicchia ristretta o su un particolare verticale. L'obiettivo di questo accordo con HWG è proprio quello di diventare una grande azienda di servizi specializzati, che gestisce uno dei più forti SOC in Italia, e fornisce servizi avanzati e verticali in tutta Italia, Iberia, Medio Oriente e Asia centrale. Una caratteristica dello sforzo congiunto è un'ulteriore eccellenza nella sicurezza offensiva, nella governance e nella continuità operativa. Il nuovo gruppo investirà costantemente nella Ricerca e Sviluppo in ambito OT, IoT e Automotive, supportata da una forte collaborazione con università e centri di eccellenza come Start 4.0 Competence Center”, continua Alessio Aceti, CEO di Sababa Security. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Alle Ogr di Torino giovani studenti protagonisti del concorso ‘Mad for Science’

Post Successivo

Vaccini, esperti: “Anti-Herpes zoster nel diabete, modello di prevenzione nei fragili”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Vaccini, esperti: “Anti-Herpes zoster nel diabete, modello di prevenzione nei fragili”

Vaccini, esperti: "Anti-Herpes zoster nel diabete, modello di prevenzione nei fragili"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino