martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Cultura: finanziati 221 progetti per la ripartenza di attività di promozione culturale e animazione territoriale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Novembre 2021
in Attualità
0
Cultura: finanziati 221 progetti per la ripartenza di attività di promozione culturale e animazione territoriale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un nuovo passo in avanti per la ripartenza della cultura nel Lazio. È stata pubblicata la graduatoria relativa all’Avviso pubblico, gestito dalla società regionale LAZIOcrea S.p.A., per il sostegno ad attività di promozione culturale e di animazione territoriale di associazioni culturali, associazioni di promozione sociale, società e cooperative operanti nell’ambito culturale, imprese culturali e gestori di sale teatrali fino a 100 posti.  Con una dotazione totale di 3 milioni di euro, è stato possibile finanziare 221 progetti risultati idonei e ammissibili al finanziamento; ciascun progetto ha potuto ottenere fino a 15.000 euro per uno o più attività. Per venire incontro alle esigenze di tutte queste realtà, si sta lavorando affinché il termine per la realizzazione degli eventi venga prorogato al 31 dicembre 2021.

Un’azione importante attraverso cui la Regione ha potuto sostenere tante realtà attive nell’ambito culturale che con la loro passione e il loro lavoro sul territorio portano la bellezza in ogni angolo del Lazio. Tante le attività finanziate: dal teatro alla musica alla danza, reading e presentazioni di libri, rassegne cinematografiche, corsi di formazione artistica, mostre temporanee di arti visive ed eventi di carattere performativo e attività di animazione culturale come ad esempio laboratori artistici e molto altro. Ciascun evento proposto doveva essere differente e unico, non essendo ammesse a contributo le repliche (con la sola eccezione delle mostre temporanee), svolgersi nel Lazio ed essere realizzata nel pieno rispetto delle norme vigenti.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Hanno potuto prendere parte all’Avviso le associazioni culturali, società, cooperative e imprese culturali; le associazioni di promozione sociale operanti nell’ambito culturale e sul territorio regionale; i gestori di sale teatrali con capienza fino a 100 posti che si occupano in modo continuativo dell’organizzazione e programmazione di attività di teatro, musica e danza e che non siano partecipati o gestiti direttamente da enti territoriali o altri enti pubblici. Fondamentale era avere alcuni importanti requisiti tra cui: comprendere nelle proprie finalità statutarie o sociali lo svolgimento di attività culturali e artistiche; non svolgere, da atto costitutivo o da statuto, attività partitiche o iniziative politiche; aver svolto nel 2019 un numero minimo di almeno 50 giornate di attività di animazione culturale come quelle finanziate dal bando. In particolare, per le sale teatrali le giornate in questione dovevano essere state effettuate all’interno del teatro.

Post Precedente

Cultura: dal 9 novembre riapre al pubblico la Certosa di Trisulti

Post Successivo

Influenza aviaria, caso accertato: Ordinanza del Presidente

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Influenza aviaria, caso accertato: Ordinanza del Presidente

Influenza aviaria, caso accertato: Ordinanza del Presidente

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino