sabato, Novembre 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Creatività e design: la nuova mostra Ferrari accende il MAUTO

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Novembre 2025
in Motori
0
Creatività e design: la nuova mostra Ferrari accende il MAUTO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

BMW Italia inaugura la nuova House of BMW Italia a San Donato Milanese

Una Hyundai IONIQ 5 ha percorso 660.000 km in appena tre anni

Abarth 600e Competizione Milano Cortina 2026

(Adnkronos) – Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino inaugura Ferrari Design. Creative Journeys 2010-2025, una grande esposizione che segna l’apertura del nuovo spazio del MAUTO dedicato al design industriale.  La mostra, sviluppata in collaborazione con il Centro Stile Ferrari, sarà visitabile fino all’inizio di marzo 2026 e offre al pubblico un percorso immersivo attraverso quindici anni di creatività, ricerca formale e innovazione tecnologica. Il nuovo ambiente museale, denominato Sulle strade del design, nasce per ampliare lo sguardo sul progetto automobilistico, mettendolo in relazione con l’evoluzione del design di prodotto, dell’arredo e degli oggetti che hanno accompagnato la cultura contemporanea.  La curatela costruisce un dialogo continuo tra car design e product design, accostando figure storiche e progettisti moderni in un racconto che unisce metodo, stile e interpretazione industriale.  La sezione Ferrari Design 2010-2025 presenta undici modelli che rappresentano l’essenza del lavoro compiuto dal team guidato da Flavio Manzoni negli ultimi quindici anni. La selezione comprende modelli di stile in scala reale, concept car e vetture one-off, affiancati da alcune tra le supercar più significative della produzione di Maranello.  L’allestimento valorizza non solo il risultato finale, ma soprattutto il processo creativo: schizzi, rendering, modelli preliminari e materiali tecnici mostrano la complessità di un linguaggio progettuale fondato sull’equilibrio tra estetica e prestazioni. Secondo Manzoni, la centralizzazione del design ha permesso a Ferrari di consolidare un’identità stilistica coerente e di favorire una sinergia costante tra designer, ingegneri e aerodinamici. Un approccio che ha contribuito a definire le forme, le proporzioni e la personalità dei modelli più recenti. 
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Sclerosi laterale amiotrofica, a Roma si accende ‘la promessa’ di Aisla

Post Successivo

Nissan ed Edison accelerano la mobilità sostenibile in Italia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nissan ed Edison accelerano la mobilità sostenibile in Italia

Nissan ed Edison accelerano la mobilità sostenibile in Italia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Diabete e alimentazione: ecco la ‘positive nutrition’ per una dieta non punitiva

Forum risk management, presidente ‘più risorse e innovazione con tecnologie e Ia’

Gli ultimi momenti di vita del mammut lanoso Yuka svelati dall’Rna più antico del mondo

Diabete tipo 1, ok a nuova terapia per rallentare la malattia

Sangue cordonale, meno del 3% delle coppie in Italia sceglie di donarlo

Nasce la Fondazione Giovanni Scambia, lunedì presentazione alla Cattolica Roma

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino