lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Covid, vaccinazione riduce infarti e ictus tra chi si infetta: maxi studio

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Febbraio 2023
in Salute
0
Covid, vaccinazione riduce infarti e ictus tra chi si infetta: maxi studio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

(Adnkronos) – La vaccinazione anti-Covid è associata a un minor numero di infarti, ictus e altri problemi cardiovascolari tra i contagiati da Sars-CoV-2. E' quanto emerge da un maxi studio condotto negli Usa dai ricercatori della Icahn School of Medicine at Mount Sinai, analizzando il set più ampio di informazioni in materia: dati relativi a più di 1,9 milioni di pazienti, oltre 200mila dei quali hanno ricevuto vaccini a mRna di Pfizer-BioNTech e Moderna o il vaccino a vettore virale di Johnson & Johnson. Il lavoro, in parte sostenuto dai National Institutes of Health (Nih), sarà presentato a New Orleans durante la sessione scientifica annuale dell'American College of Cardiology – Congresso mondiale di cardiologia della World Heart Federation. Si tratta del primo studio a valutare gli effetti sia della vaccinazione Covid-19 completa sia di quella parziale. "Abbiamo cercato di chiarire l'impatto di una precedente vaccinazione sugli eventi cardiovascolari tra le persone che sviluppano Covid-19 – spiegano gli autori – e abbiamo scoperto che, in particolare tra i pazienti con comorbidità come pregressi eventi cardiaci maggiori, diabete di tipo 2, colesterolo alto, malattie del fegato e obesità, c'è un'associazione con un minor rischio di complicanze. Sebbene non possiamo attribuire" un nesso di "causalità – precisano – è una prova a sostegno del fatto che la vaccinazione" contro Covid "può avere effetti benefici su una varietà di complicazioni post Covid-19". Gli scienziati hanno osservato "con sorpresa" che "anche una vaccinazione parziale è risultata associata a un minor rischio di eventi cardiovascolari".  "Considerata l'entità dell'infezione da Sars-CoV-2 in tutto il mondo", la speranza dei ricercatori è "che i nostri dati possano aiutare a migliorare i tassi di vaccinazione, specialmente nelle persone con patologie". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Rubrica Lavoro del 18 febbraio realizzata in collaborazione con Cnr Media

Post Successivo

Hyundai sostiene la mobilità elettrica

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Hyundai sostiene la mobilità elettrica

Hyundai sostiene la mobilità elettrica

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino