venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Covid, scoperta Mip-C nuova malattia letale associata al virus. Bassetti: “Nessun allarme”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Maggio 2024
in Salute
0
Covid, scoperta Mip-C nuova malattia letale associata al virus. Bassetti: “Nessun allarme”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti

Svolta lotta all’obesità, nasce ‘Venice Declaration’

Tumori, casi in crescita fra under 40, Ieo lancia prevenzione ‘no age’

(Adnkronos) – Passata la pandemia Covid, la scia del virus colpisce ancora. Un gruppo di ricercatori internazionali ha scoperto una nuova condizione che può svilupparsi in individui infettati dal Sars-CoV-2, anche in coloro che presentano sintomi lievi o nessun sintomo di Covid. Si tratta della 'autoimmunità Mda5 e polmonite interstiziale contemporanea con Covid', ribattezzata come Mip-C. La ricerca Usa-Uk è stata pubblicata su 'eBIOMedicine'. Questa sindrome non solo può essere fatale – sono stati riportati otto decessi su 60 casi descritti nello studio – ma può colpire anche persone che hanno avuto un'infezione lieve o asintomatica dal virus.  "Non dobbiamo preoccuparci per questa Mip-C, è una malattia autoimmune che può essere indotta da Sars-CoV-2 – spiega all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova – è la prima volta che ne sento parlare in 4 anni di Covid. Sono lavori interessanti portati avanti durante la pandemia, ma io non ho mai visto un caso da quando faccio questo mestiere. Sicuramente il Sars-CoV-2 può aver esacerbato alcune malattie, può aver 'acceso' alcune patologie autoimmuni a livello polmonare già conosciute, ma – conclude – non credo che questa sia un grande problema".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Parità di genere, Fasani (Open-es): “Nelle Pmi coinvolgere proprietà”

Post Successivo

Congedo parentale, Pirrò (Vodafone): “Non bastano policy condividere esperienze positive”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Congedo parentale, Pirrò (Vodafone): "Non bastano policy condividere esperienze positive"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti

AssoCISO Leadership Summit 2025: la cybersecurity al centro della resilienza digitale italiana

Pokémon GO: Raid Ombra e Lotte Dynamax da remoto e Pokémon GO Fest Parigi 2025

Da Lenovo il Legion 9i , laptop per gamer e sviluppatori di videogiochi

Papa, la professoressa con spirito agostiniano”La sua missione è dare sicurezza, gioia e speranza a giovani”

Svolta lotta all’obesità, nasce ‘Venice Declaration’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino