domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Covid, Lo Caputo (UniFg): “Non trascurare pazienti fragili in fase post pandemia”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Giugno 2023
in Salute
0
Covid, Lo Caputo (UniFg): “Non trascurare pazienti fragili in fase post pandemia”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "L’utilizzo degli anticorpi monoclonali in questa fase post pandemica nell’infezione da Covid-19 sicuramente ha un ruolo molto importante nella popolazione fragile. Ormai anche la popolazione generale vuole giustamente dimenticare quello che abbiamo passato, però non dobbiamo assolutamente trascurare e tralasciare le persone fragili perché hanno una immunocompromissione indotta da alcune terapie o da altre patologie oppure sono immunocompromesse per problemi di età”. Lo ha detto Sergio Lo Caputo, professore associato di Malattie infettive del policlinico Riuniti di Foggia e dell’università di Foggia, a margine del congresso 'Icar-Italian conference on aids and antiviral research’, in corso a Bari. "L’utilizzo di anticorpi monoclonali, soprattutto sotrovimab – aggiunge – ha anche una funzione effettrice sul sistema immunitario perché lo aiuta a eliminare il virus. L’esperienza clinica – osserva Lo Caputo – conferma l’efficacia nei pazienti fragili della somministrazione precoce di sotrovimab. Non dobbiamo dimenticare che il problema principale che stiamo affrontando in questi mesi è la diagnosi tardiva di Covid", sottolinea l'infettivologo. "Nessuno ormai vuole fare più il test, ma nella persona fragile, appena c’è qualche sospetto, conviene assolutamente fare il tampone e, in caso di positività, inviarlo ai reparti di Malattie infettive dove, in regime di day service senza ricovero, si somministra il sotrovimab”. Tornando al tema del congresso 'dalla prevenzione alla cura, pronti per nuove sfide' nell'Hiv, Lo Caputo sottolinea che "l’esperienza della pandemia ci ha insegnato quanto è importante la prevenzione" che vale anche "nelle infezioni sessualmente trasmesse. La cultura del test rapido – ribadisce – è una cultura che abbiamo imparato durante la pandemia, quindi fare i test rapidi vuol dire fare diagnosi precoce, agire tempestivamente, diminuire il numero di persone che si possono infettare e – conclude – curare le persone che si sono infettate”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Inflazione, Nobel Spence: “Lotta perdurerà ancora per due anni”

Post Successivo

Natalità, Blangiardo: “Inverno demografico determinerà cambiamento profondo consumi”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Natalità, Blangiardo: “Inverno demografico determinerà cambiamento profondo consumi”

Natalità, Blangiardo: "Inverno demografico determinerà cambiamento profondo consumi"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino