lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Covid Italia oggi, 862 contagi e 8 morti in una settimana: ultimo bollettino

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Maggio 2024
in Salute
0
Covid Italia oggi, 862 contagi e 8 morti in una settimana: ultimo bollettino
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

(Adnkronos) –  Contagi e morti Covid in calo in Italia. Nell'ultima settimana, dal 16 al 22 maggio, i nuovi positivi sono 862 contro i 923 della settimana 9-15 maggio. I nuovi decessi sono 8, contro i 17 dei 7 giorni precedenti. Lo riporta l'aggiornamento settimanale pubblicato sul sito del ministero della Salute, il primo non più comunicato a mezzo stampa. Diminuiscono i tamponi effettuati: 87.983, rispetto ai 94.027 del 9-15 maggio. Stabile all'1% il tasso di positività. A livello regionale, spiccano i 203 nuovi casi del Lazio (la settimana scorsa erano stati 118), con 1 morto (zero nei 7 giorni precedenti).  Cifre nuovamente in calo invece in Lombardia, che la settimana scorsa mostrava numeri in evidente rialzo: i nuovi casi scendono da 324 a 208, i decessi da 11 a 3. Nel periodo 16-22 maggio l'incidenza a livello nazionale è pari a 1 caso per 100.000 abitanti, "sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente (2 casi per 100.000 abitanti dal 9 al 15 maggio)", si legge nel report. Tuttavia, "risulta in lieve aumento in alcune regioni/province autonome. L'incidenza più elevata è stata riportata nella regione Lazio (4 casi per 100.000 abitanti) e la più bassa in Basilicata, Marche, Molise e Valle d'Aosta", dove "non sono stati riportati nuovi casi". L'Rt calcolato con dati aggiornati al 22 maggio, basato sui casi con ricovero ospedaliero, al 14 maggio risulta sotto la soglia epidemica, pari a 0,9 (0,73-1,09), stabile rispetto alla settimana precedente (Rt 0,93 al 7 maggio, 0,75-1,13). La percentuale di reinfezioni è del 43% circa, stabile. Sul fronte ricoveri, "al 22 maggio l'occupazione dei posti letto in area medica è pari a 0,9% (579 ricoverati), stabile rispetto alla settimana precedente (0,9% al 15 maggio). Stabile anche l'occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,3% (27 ricoverati), rispetto alla settimana precedente (0,3% al 15 maggio)". Nel report si precisa che "non sono stati registrati nuovi ricoveri in terapia intensiva nella settimana di osservazione".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Europee, Ahk Italien: “Per imprese italo-tedesche priorità competitività e transizione”

Post Successivo

Cantone (Federico II): “Farmaci biologici cambiano storia clinica poliposi nasale”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cantone (Federico II): “Farmaci biologici cambiano storia clinica poliposi nasale”

Cantone (Federico II): "Farmaci biologici cambiano storia clinica poliposi nasale"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino