domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Covid, immunologo Perno: “Malattia e infezione cambiate tantissimo”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Maggio 2023
in Salute
0
Covid, immunologo Perno: “Malattia e infezione cambiate tantissimo”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – “Abbiamo scelto di parlare di Covid perché la malattia, cioè la sintomatologia, è cambiata tantissimo. Ma anche l’infezione, che è l’entrata del virus, è cambiata tantissimo”. Lo ha detto Carlo Federico Perno, direttore di microbiologia e diagnostica di immunologia all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, a margine dell’ottava edizione dell’evento Impact, appuntamento scientifico annuale in infettivologia, in corso nella Capitale. “Dobbiamo reimpostare la diagnostica e la terapia – continua il professore – Ci sono in sala tra i migliori virologi, infettivologi e clinici italiani. L’obiettivo è incontrarsi per capire come trattare meglio i nostri pazienti. Oltre al Covid, ci sono una serie di novità che riguardano la terapia dell’Hiv, che sta cambiando tantissimo per l’arrivo di farmaci long acting – elenca Perno -. Contro il virus della Varicella Zoster abbiamo un vaccino per la prevenzione dell’Herpes Zoster che funziona: dobbiamo sapere a chi darlo, quando darlo. Abbiamo farmaci contro l’epatite delta per la quale, finora, non avevamo nulla”.  Soffermandosi sull’argomento Covid, “con le nuove varianti e l’efficacia del vaccino – osserva l’esperto – il virus continua a circolare, ma non è più, di fatto, aggressivo come prima. Questo ha cambiato le regole del gioco. Oggi abbiamo farmaci chiaramente efficaci: dobbiamo sapere scegliere quelli giusti e quando trattare il paziente”. Inizialmente si diceva di trattare “prima tutti quelli che ne hanno bisogno, perché non sappiamo come evolverà la malattia – ricorda Peno – Oggi non è più così. Dobbiamo selezionare i pazienti che hanno bisogno di un trattamento precoce, coloro che sono a rischio di evoluzione della malattia, i fragili”, gli immunocompromessi, “sapendo che gli altri non ne avranno bisogno perché avranno un’evoluzione benigna. Questa è la cosa più complessa: sapere chi trattare, quando trattare, quanto precocemente e con che cosa. Questo è l’argomento chiave di questo periodo”, conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Covid, Mastroianni (Simit): “Importante aggiornamento costante e continuo”

Post Successivo

“Impact” 2023, clinica e diagnostica unite per migliorare trattamento pazienti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

“Impact” 2023, clinica e diagnostica unite per migliorare trattamento pazienti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino