mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Covid, il maxi studio: no-mask minaccia per future pandemie

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
23 Maggio 2024
in Salute
0
Covid, il maxi studio: no-mask minaccia per future pandemie
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

(Adnkronos) – Le mascherine hanno funzionato contro Covid e funzioneranno contro altre infezioni: "Se indossate in modo corretto e costante, sono efficaci nel ridurre la trasmissione delle malattie respiratorie". E' la conclusione principale di un maxi-studio pubblicato su 'Clinical Microbiology Reviews', rivista della Società americana di microbiologia (Ams), che ha analizzato oltre 100 lavori sull'argomento raccogliendo "prove evidenti per confutare le affermazioni dei gruppi no-mask", secondo cui "le mascherine non funzionano" o peggio "sono pericolose per la popolazione generale".  Una posizione, quella contraria alle mascherine, "talvolta collegata a convinzioni politiche e ideologiche" e "palesemente errata", scrivono gli autori che avvertono: "La continua riluttanza di molti" su questo tema, anche "nella comunità per la prevenzione e il controllo delle infezioni", potrebbe rappresentare "una grave minaccia per la salute pubblica nelle future pandemie". Soprattutto perché, osservano gli scienziati, "queste persone spesso ricoprono posizioni influenti sugli organi decisori della sanità pubblica a livello globale e nazionale". Invece, considerando che "il sentimento anti-mask è in aumento insieme a quello anti-vaccini", in vista di nuove eventuali emergenze "un messaggio chiaro e coerente su queste materie da parte delle autorità sanitarie pubbliche – ammoniscono gli esperti – sarebbe di grande aiuto". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Microsoft lancia la prima Virtual Career Fair: un hub digitale per il futuro del lavoro

Post Successivo

Barilla-Plug and Play, aperte candidature per Good Food Makers 2024

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Barilla-Plug and Play, aperte candidature per Good Food Makers 2024

Barilla-Plug and Play, aperte candidature per Good Food Makers 2024

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi

Mons. Paglia: “Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell’anziano”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino