sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Covid e vaccini, Bassetti: “Protocollo novax per disintossicarsi? Picco cialtronaggine”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Dicembre 2023
in Salute
0
Covid e vaccini, Bassetti: “Protocollo novax per disintossicarsi? Picco cialtronaggine”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

(Adnkronos) – "Il protocollo per disintossicarsi dai vaccini" contro il Covid, una sorta di guida al detox post iniezione. "Quando l'ho visto non ci volevo credere. Pensavo a uno scherzo. E invece è tutto vero. Questo è il più alto grado di cialtronaggine mai raggiunto dai novax". A segnalarlo su Facebook è Matteo Bassetti, direttore di Malattie infettive al Policlinico San Martino di Genova, postando le immagini del vademecum 'Disintossicazione da sieri genici' in cui si elenca una lunga lista di "esami che possono essere utili", si legge. "Sono schifato – scrive Bassetti – da come un medico o altro sanitario si possa approfittare dell'ignoranza della gente". "Altro che danni da vaccino, volete sapere i danni fatti dai no vax?". Uno è la "diffusione di polmoniti da Mycoplasma pneumoniae resistente ad azitromicina", antibiotico usato "con leggerezza e senza alcuna evidenza nella cura del Covid", aveva detto nei giorni scorsi Bassetti chiamando in causa le responsabilità di "un certo mondo", quello delle "cure domiciliari", il "novaxismo".  I suoi effetti? "Eccone alcuni", elenca su X: "Perdita di copertura vaccinale nei bambini per morbillo, parotite, rosolia, polio, eccetera; disinformazione sul vaccino Covid, con una copertura insufficiente nella popolazione fragile e anziana; tossicità cardiaca da idrossiclorochina usata senza alcuna evidenza nel trattamento del Covid; tossicità midollare da ivermectina usata contro ogni evidenza nel Covid; aumento della resistenza antibiotica ad azitromicina nei principali batteri respiratori", micoplasma compreso. "Potrei continuare, ma mi pare abbastanza", ha chiosato il primario del Policlinico San Martino di Genova. Bassetti è tornato sul tema anche con un video su Facebook. In merito alle "polmoniti che hanno riguardato la Cina – ha sottolineato – adesso si apprende che anche in Francia e in Vietnam c'è stato un aumento di polmoniti nei bambini e queste polmoniti sembrano essere legate al Mycoplasma pneumoniae, un batterio che noi conosciamo da tempo e che causa tipicamente la polmonite nei bambini, negli adolescenti, ma anche nei giovani adulti". Provoca "una forma di polmonite che può anche essere impegnativa e grave, ma per la quale abbiamo delle terapie. Purtroppo", però, ha precisato il medico, "apprendiamo che molti dei micoplasmi che in Francia hanno colpito questi bambini sono resistenti all'azitromicina. Quante volte vi ho detto durante il Covid che gli antibiotici non andavano utilizzati nella cura" di Sars-CoV-2, che è un virus e non un batterio?  "Ebbene, averli utilizzate troppo e male, come è stato fatto da molti senza seguire le evidenze scientifiche – ha rimarcato Bassetti – ha permesso di rendere più forti i batteri. In questo caso abbiamo reso più forte un batterio come il Mycoplasma pneumoniae su cui, ahimè, nei bambini gli unici antibiotici che si possono utilizzare sono proprio l'azitromicina e in generale i macrolidi. Questi sono i danni fatti da un certo mondo – cure domiciliari, no vax, no vaxismo – e purtroppo questa è la situazione. Però io direi che possiamo stare tranquilli – ha rassicurato in conclusione l'infettivologo – perché il Mycoplasma pneumoniae è un microrganismo che conosciamo e troveremo sicuramente altre armi con cui affrontarlo".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Aggiornamento medici, +30% iscrizioni a corsi a distanza Consulcesi

Post Successivo

Gelera (Inps): “Momento di grande lancio riformista, verso visione più ampia”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Gelera (Inps): “Momento di grande lancio riformista, verso visione più ampia”

Gelera (Inps): "Momento di grande lancio riformista, verso visione più ampia"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino