giovedì, Ottobre 30, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Contratti, Assosistema: “Bene rinnovo Ccnl lavanderie industriali 2023-2025”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Marzo 2023
in Lavoro
0
Contratti, Assosistema: “Bene rinnovo Ccnl lavanderie industriali 2023-2025”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

(Adnkronos) – E’ stata rinnovato il Ccnl delle lavanderie industriali e delle centrali di sterilizzazione per il triennio 2023 – 2025. Assosistema Confindustria ha raggiunto l’intesa con le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil nella serata del 28 marzo.  L’accordo conferma l’impalcatura già tracciata nel precedente rinnovo incentrata sulla semplificazione normativa del testo, sullo sviluppo della contrattazione decentrata attraverso modelli specifici applicabili sia alle piccole che alle grandi aziende e sulla lotta al dumping contrattuale attraverso incontri territoriali con gli uffici dell’Ispettorato competenti.  L’intesa prevede un aumento di 155 euro nel triennio a livello medio e persegue una politica di sviluppo del welfare contrattuale incentivando ulteriormente la sanità integrativa. “Abbiamo ritenuto necessario contemperare all’interno dell’aumento contrattuale -commenta il presidente di Assosistema Confindustria Egidio Paoletti- alcune esigenze del settore, in particolar modo di semplificazione normativa e snellimento delle procedure. In questo momento c’è bisogno di flessibilità nella gestione delle aziende perché i picchi imprevisti ed imprevedibili sono diventati ormai costanti. Le aziende ci avevano chiesto di non ingessare il meccanismo di gestione delle risorse umane e così è stato -continua Paoletti- abbiamo però definito sin da ora la necessità di rivedersi per semplificare ulteriormente l’impalcatura ormai non più attinente alle attuali esigenze dell’orario di lavoro e dei turni”. “L’intesa -continua il direttore generale di Assosistema Confindustria Matteo Nevi- investe il settore anche di grande responsabilità nei confronti di tematiche sociali importanti, quali la sicurezza sul lavoro, attraverso la costituzione di uno specifico organismo paritetico nazionale e l’attenzione verso i lavoratori disabili o divenuti non più idonei alle mansioni. Come settore abbiamo avuto anche la necessità di rispondere all’esigenza principale di non riuscire a trovare personale, pertanto abbiamo ritenuto necessario agire anche sulla leva della somministrazione prevedendo una percentuale di ricorso maggiore, in particolar modo legata ad alcuni causali specifiche”.  “Ora la pubblica amministrazione deve prevedere velocemente nelle gare per il Ssn in uscita il nuovo costo del lavoro per evitare di bandire gare con basi d’asta già fuori mercato -conclude il presidente Paoletti- lo stesso vale per i clienti privati che operano nel settore turistico e della ristorazione che devono pagare alle lavanderie industriali l’aumento di costo del contratto collettivo di settore”.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Disney, licenziato il team cripto

Post Successivo

Coldiretti, 84% italiani boccia cibi in provetta

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Coldiretti, 84% italiani boccia cibi in provetta

Coldiretti, 84% italiani boccia cibi in provetta

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Quali fotografi matrimoniali in Puglia lavorano con droni per riprese dall’alto?

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

PagoPA: il successo della rivoluzione digitale per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino