sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Connessione ovunque grazie al satellite sul prossimo Motorola Defy

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Gennaio 2023
in Tecnologia
0
Connessione ovunque grazie al satellite sul prossimo Motorola Defy
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – la compagnia di smartphone britannica Bullitt Group ha presentato Bullitt Satellite Connect, il suo servizio di messaggistica via satellite a due vie, al CES 2023. Sarà disponibile sul mercato nel primo trimestre del 2023. Motorola e Bullitt hanno confermato che il prossimo dispositivo della gamma Defy sarà il primo smartphone a supportare il servizio di messaggistica satellitare di Bullitt. Le aziende hanno una partnership strategica per lo sviluppo di telefoni cellulari rugged a marchio Motorola e stanno consolidando questo impegno con il lancio della nuova funzione di connettività in uno smartphone Motorola. Progettato per chiunque abbia vissuto la frustrazione di una scarsa copertura della rete cellulare, Bullitt Satellite Connect offre un servizio affidabile a milioni di persone che vivono, lavorano, giocano o viaggiano alla periferia delle reti cellulari. Bullitt ha sviluppato un software e componenti proprietari per fornire messaggi di testo via satellite tramite Bullitt Satellite Messenger, un'applicazione OTT. Il servizio è il culmine di due anni di lavoro con partner tecnologici nel campo delle comunicazioni NTN (Non-Terrestrial Network), tra cui MediaTek, il principale fornitore di chipset al mondo, FocusPoint International e Skylo, il più importante specialista nella risposta agli eventi critici e Skylo, partner dell’azienda per la connettività via satellite. Skylo ha costruito e gestisce la rete che fornisce il servizio “always on” di messaggistica satellitare di Bullitt, oltre a gestire le connessioni attraverso reti di satelliti GEO come Inmarsat e altre. Richard Wharton, co-fondatore di Bullitt Group, spiega: “Bullitt Satellite Connect risolve un reale problema di connettività. Nei soli Stati Uniti vengono inviati sei miliardi di SMS ogni giorno ma, a causa della vastità e della topografia del paese, nessun singolo operatore copre più del 70% del territorio del Paese e circa 60 milioni di americani si trovano senza copertura anche per il 25% di una tipica giornata. Questo significa che si verificano centinaia di milioni di casi in cui le persone che desiderano comunicare tramite il proprio smartphone non possono farlo. Inoltre, i buchi di copertura persistono in misura maggiore o minore in tutto il mondo, quindi abbiamo una soluzione veramente internazionale, Bullitt Satellite Messenger, che dà la totale certezza di una connessione ovunque vi sia una chiara visione del cielo”. Il servizio funziona combinando l'hardware dello smartphone di Bullitt e l'app OTT personalizzata, Bullitt Satellite Messenger, per inviare messaggi a qualsiasi smartphone, ovunque vi sia una visione chiara del cielo. Inizialmente, il servizio prova a connettersi tramite Wi-Fi o via rete cellulare come di consueto e, se nessuno dei due è disponibile, si connetterà tramite satellite. Chiunque potrà ricevere messaggi sul proprio telefono e rispondere scaricando l'app Android o iOS associata. Il costo dei messaggi sarà detratto dal piano tariffario per la messaggistica satellitare dell’utente senza alcun costo per il destinatario. L'assistenza SOS è gratuita per il primo anno e i piani di abbonamento partono da un minimo di 4,99 dollari USA al mese, con altri piani di utilizzo disponibili. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

FIFA 23, tutti i giocatori candidati a entrare nella squadra dell’anno

Post Successivo

Berardelli (policlinico Umberto I): ‘La prognosi della malattia di Parkinson si può fare con test salivare’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Berardelli (policlinico Umberto I): 'La prognosi della malattia di Parkinson si può fare con test salivare'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino