sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Come tornare in forma dopo l’estate

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Settembre 2021
in Salute
0
Come tornare in forma dopo l’estate
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ogni anno è sempre la stessa storia: mentre le temperature calde dell’estate lasciano spazio a quelle rigide dell’inverno e si torna alla routine del lavoro, i ritmi della vita ordinaria richiedono di rientrare in palestra o comunque di riprendere le attività sportive per tornare al top della forma.
L’estate è la stagione dei vizi e degli strappi alle regole, una volta terminata si deve tornare a condurre una vita regolare, prendendosi cura della propria salute. rientrare in quel mood mentale è tutt’altro che semplice: molte persone sono motivate a mettersi in forma e raggiungono i loro obiettivi, inizialmente, altri trovano difficile rimanere motivati ​​quando l’inverno arriva e le opzioni di esercizio all’aperto diventano limitate.

Tornare in forma dopo le vacanze estive

Tornare in forma dopo le vacanze estive richiede dedizione e costanza; l’approccio mentale è più che mai determinante per raggiungere l’obiettivo. Un qualcosa che riguarda tutti: le tanto attese vacanze estive arrivano e prima che ci si rende conto di quanto sta accadendo, ci si ritrova a concedersi più di qualche vizio perdendo la forma ottenuta in un lungo e duro inverno di sacrifici.
Quali sono le strade da seguire per tornare al top della propria condizione? Vediamo alcuni consigli seguendo quanto riportato dal sito benessere.guru.

Potrebbe piacerti anche

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

  1. Definire i propri obiettivi;
  2. Creare una tabella di marcia personalizzata;
  3. Fare attività sportiva in gruppo per aumentare la motivazione;
  4. Prendersi un impegno e mantenerlo nel tempo.

L’importanza della pianificazione

La parte più difficile dell’allenamento è proprio la costanza: dopo una lunga giornata passata, magari, a recuperare il lavoro di 1 mese di vacanza, l’ultima cosa che si vorrebbe fare è proprio praticare attività sportiva. A questo riguardo può essere utile arruolare un amico che possa fare compagnia così da crearsi una motivazione maggiore.
Ricordarsi poi di iniziare lentamente: può essere facile cadere nella trappola di impegnarsi al massimo il primo giorno per recuperare il tempo perso. Meglio partire per gradi.

Curare l’alimentazione

Ultimo aspetto, non certo per importanza. Curare l’alimentazione e riprendere a seguire un regime pulito. Vizi e stravizi dei mesi estivi, con apertivi e annessi del caso, possono anche essere lasciati da parte. D’altro canto un esercizio costante e completo può non servire a molto se poi a tavola non si mantenere un regime pulito.
Il segreto per tornare in forma e curare al meglio la propria salute è sempre quello: il giusto mix tra allenamento e alimentazione. Nessuna formula magica né trucco da inventare. Se si vuole tornare in forma dopo le vacanze estive si deve partire necessariamente da lì.

Post Precedente

Orientamento al lavoro e “competenze trasversali”, ripartono i percorsi dedicati

Post Successivo

Da Giunta ok a variante per valorizzazione Borghetto Flaminio con progetto Università Sapienza

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Da Giunta ok a variante per valorizzazione Borghetto Flaminio con progetto Università Sapienza

Da Giunta ok a variante per valorizzazione Borghetto Flaminio con progetto Università Sapienza

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino