domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Come l’Intelligenza artificiale progetta siti spam utilizzando ChatGPT

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Maggio 2023
in Tecnologia
0
Come l’Intelligenza artificiale progetta siti spam utilizzando ChatGPT
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – I chabot basati su intelligenza artificiale sono autori di decine di siti spam che stanno iniziando a invadere la Rete. In un recente report sono stati individuati 49 siti web interamente scritti dalla IA, e che sono in grado di generare post, articoli e banner pubblicitari con la speranza di attrarre clienti umani che sborsino dei soldi, o ancora peggio con l'intento di installare spyware e adware. Si tratta di vere e proprie "fattorie" di spam, generate direttamente dalle macchine: un rischio sul quale gli esperti avevano già posto la loro attenzione, e che ora, con la larga diffusione di ChatGPT di OpenAI, iniziano a diventare realtà. Secondo NewsGuard, società che monitora l'attendibilità dei siti di news, questo è solo l'inizio: se oggi i siti scoperti sono 49, in un futuro molto vicino potrebbero essere migliaia. Questi siti, che spesso è impossibile ricondurre a qualsiasi proprietà umana, producono un grandissimo volume di contenuti legati agli argomenti più disparati, inclusa la politica, la salute, l'intrattenimento, la finanza e la tecnologia, ovviamente basati su fake news o con una narrativa pilotata in una certa direzione. Gli articoli possono essere riconosciuti grazie alla loro grammatica elementare e a una certa ripetitività, marchi di fabbrica della scrittura di ChatGPT, ma allo stesso tempo si rischia di confonderli per articoli reali. Ad esempio, a inizio aprile un sito generato dalla IA, CelebritiesDeaths.com, ha pubblicato la notizia della morte di Joe Biden. Su questi siti c'è una grandissima quantità di banner pubblicitari e link che portano ad acquisti. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Coni e Iidea, accordo per lo sviluppo degli Esports in Italia

Post Successivo

Associazione marchi storici d’Italia-Adi, intesa per sviluppo sostenibile e internazionalizzazione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Associazione marchi storici d’Italia-Adi, intesa per sviluppo sostenibile e internazionalizzazione

Associazione marchi storici d'Italia-Adi, intesa per sviluppo sostenibile e internazionalizzazione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino