domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

ColtiviAmo, su Telecity arriva un programma dedicato al mondo green

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Marzo 2025
in Sostenibilità
0
ColtiviAmo, su Telecity arriva un programma dedicato al mondo green
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – Dopo aver portato nelle case dei lettori miliardi di semi di ortaggi e fiori, il gruppo editoriale Netweek prosegue nel suo progetto dedicato al green focalizzandosi sul mondo della scuola e sbarcando anche in televisione. Infatti, sulle emittenti Telecity in Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria arriva “ColtiviAmo”: a partire da domenica 9 marzo alle ore 20 (e in replica il martedì alle 10 e il giovedì alle 11.45), in 18 puntate verranno affrontati tanti temi interessanti per gli amanti del verde e verranno coinvolte delle scuole in percorsi didattici molto originali. 
La conduttrice Silvia Valenti, in questo appuntamento settimanale, sarà accompagnata da esperti agronomi, giardinieri, botanici, floricoltori, educatori ambientali, chef e altri specialisti e figure istituzionali del settore, che daranno consigli su come far crescere al meglio fiori e piante dei nostri giardini e balconi, ma anche come valorizzare aromi, ortaggi e frutta in cucina, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. 
“ColtiviAmo” non è solo un programma tv, ma è un progetto del gruppo editoriale Netweek che mira a diffondere la cultura del verde. Per questo entra nelle scuole di Lombardia, Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta con esperti per tenere laboratori e giochi sull’educazione ambientale e alimentare. Coltivare a scuola è un'occasione di crescita in cui si impara condividendo gesti, scelte e nozioni. Con questo spirito e, visto il successo delle precedenti edizioni e il crescente interesse delle scuole per le iniziative green, il 2025 vede una serie di importanti novità per consolidare e migliorare gli eventi didattici. Saranno coinvolte 200 scuole e i suoi 8.000 alunni, portando i Green Kit Netweek, sempre più ricchi grazie al supporto dei suoi partner, con vasetti, terriccio, bustine di semi, materiali didattici come fumetti. E 18 scuole saranno protagoniste anche in televisione. Tutto questo grazie ai partner che sostengono l’iniziativa: Technoprobe, Regione Lombardia, Consorzio Agrario Lombardo, Valentina Edizioni. “Netweek in questi anni ha voluto promuovere la sostenibilità e l'ecologia, ispirando le persone a coltivare la propria passione per il verde attraverso la cura di piante e fiori – spiega Marco Sciscione, amministratore delegato di Netweek -. In questa edizione il progetto si evolve e allarga la sua platea arrivando in tv, con un format innovativo e di sicuro interesse, per raggiungere un pubblico sempre più ampio e di tutte le età, ma coinvolgendo anche i bambini, perché sono loro il nostro futuro”. “Siamo orgogliosi di questo nuovo programma televisivo e dell’evoluzione del nostro progetto, che ha trovato il supporto di importanti partner, i quali hanno riconosciuto il valore positivo delle nostre iniziative – sottolinea Riccardo Galione, direttore commerciale del gruppo Netweek – Una iniziativa che negli anni ha saputo coinvolgere tanti partner e ha sempre riscosso grande interesse da parte di lettori e scuole, e oggi siamo certi saprà appassionare anche i telespettatori”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Greco: “Dalla qualità dello sperma identikit decisivo per i programmi di fecondazione assistita’

Post Successivo

Brandi (Firmo): “Farmaco per ipofosfatasia sostituisce enzima carente, ripresa già in poche settimane”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Brandi (Firmo): “Farmaco per ipofosfatasia sostituisce enzima carente, ripresa già in poche settimane”

Brandi (Firmo): "Farmaco per ipofosfatasia sostituisce enzima carente, ripresa già in poche settimane"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino