lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Classifica Gras, Roma Tor Vergata prima in Italia in scienze infermieristiche

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Novembre 2024
in Salute
0
Classifica Gras, Roma Tor Vergata prima in Italia in scienze infermieristiche
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”

Vaccinazioni antinfluenzali: buon avvio tra anziani ‘habitué’, dicembre decisivo per indecisi

Violenza su donne, Ordini infermieri aderiscono a campagna Orange the World

(Adnkronos) – Nella classifica Global Ranking of Academic Subjects (Gras), elaborata dall’organizzazione indipendente Consultancy, Scienze Infermieristiche di Roma Tor Vergata conquista il primo posto tra le università italiane e si piazza settima in Europa. Un risultato straordinario che celebra l’eccellenza di Tor Vergata in un settore chiave per la salute e il benessere della società. A livello mondiale, il corso di laurea dell’ateneo romano – si legge in una nota – si attesta tra il 51° e il 75° posto: un traguardo che certifica l’impatto globale e l’alto valore della ricerca prodotta. Nell’ambito di tutte le discipline dell’Ateneo, Scienze Infermieristiche ottiene il ruolo di punta nella classifica Global Ranking of Academic Subjects. “Questo risultato è una testimonianza dell’eccellenza e dell’impegno costante del nostro Ateneo nel fornire un’istruzione di alta qualità e nel promuovere una ricerca all’avanguardia – dichiara Nathan Levialdi Ghiron, rettore di Roma Tor Vergata – Siamo fieri di vedere il nostro lavoro riconosciuto a livello nazionale e internazionale, e continueremo a investire in risorse e progetti che sostengano lo sviluppo delle scienze infermieristiche e delle altre discipline”. Aggiunge Rosaria Alvaro coordinatrice del corso di Laure in Scienze infermieristiche di Roma Tor Vergata: “Essere leader in Italia e tra le prime dieci università in Europa è motivo di grande orgoglio per il nostro Ateneo. Questo successo è frutto dell’impegno collettivo di tutto il gruppo delle Scienze Infermieristiche, che include un altro docente, Ercole Vellone, e quattro ricercatori: Gianluca Pucciarelli, Valentina Zeffiro, Francesco Zaghini e Rocco Mazzotta. Tutti questi colleghi, insieme ai loro assegnisti, borsisti e dottorandi, sono continuamente impegnati a rispondere alle sfide sanitarie globali e a formare professionisti della salute capaci e preparati – continua – Un ringraziamento particolare va anche al personale tecnico-amministrativo della segreteria didattica e amministrativa”. Il Global Ranking of Academic Subjects (Gras) è tra le valutazioni più autorevoli delle performance accademiche a livello mondiale. Nella Gras di Shanghai, oltre 1.900 università, su 5.000 analizzate in 96 paesi, vengono classificate in 55 discipline che spaziano tra scienze naturali, ingegneria, scienze della vita, scienze mediche e scienze sociali. I criteri di valutazione si basano su indicatori accademici oggettivi, tra cui i risultati della ricerca (Q1), l’impatto della ricerca (Cnci), la collaborazione internazionale (Ic), la qualità della produzione scientifica (Top) e i premi accademici internazionali (Award). —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Rapporto Confprofessioni: “Professioni rialzano la testa, nel 2023 balzo di 10mila unità”

Post Successivo

Solidarietà: sabato 16 novembre ‘Giornata nazionale della colletta alimentare’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Solidarietà: sabato 16 novembre ‘Giornata nazionale della colletta alimentare’

Solidarietà: sabato 16 novembre 'Giornata nazionale della colletta alimentare'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Milan Games Week & Cartoomics, il programma 2025

Mega-alleanza AI: Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano partnership strategica

Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”

Vaccinazioni antinfluenzali: buon avvio tra anziani ‘habitué’, dicembre decisivo per indecisi

Violenza su donne, Ordini infermieri aderiscono a campagna Orange the World

realme GT 8 Pro: fotografia RICOH GR e Snapdragon 8 Elite Gen 5

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino