domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Citroen Oli alla Milano Design Week 2023

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Aprile 2023
in Motori
0
Citroen Oli alla Milano Design Week 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Citroen OLI è una futuristica e originale concept car, manifesto della mobilità sostenibile e a zero emissioni del brand francese. Sarà esposta alla Milano Design Week 2023, evento che si svolgerà dal 17 al 23 aprile, un’auto che anticipa la visione del brand francese, sempre più presente nel segmento delle vetture a zero emissioni, con modelli intelligenti, leggeri e accessibile.  
OLI rappresenta la visione della mobilità elettrica secondo Citroen, un veicolo rivoluzionario che prende spunto dalla AMI, proponendosi in una veste completamente fuori dal comune e con un approccio sostenibile alla mobilità urbana.  Molte parti e soluzioni che equipaggiano la OLI saranno presenti sui futuri veicoli elettrici della famiglia Citroen. Pratica e facile da utilizzare, OLI è una concept car che si contraddistingue per un design funzionale e per design pulito, le sue dimensioni sono quelle tipiche di un SUV compatto: lunga 4,2 metri, alta 1.65 metri e larga 1,9 metri.  Ha un peso di circa 1.000 kg, il che lo rende uno dei SUV elettrici più leggeri in assoluto, la sua batteria ha una capacità di 40 kWh, la sua autonomia è di circa 400 chilometri. OLI raggiunge una velocità massima di 110 km/h e vanta un eccellente consumo energetico, pari a 10 kWh per 100 km.  Per effettuare una ricarica dal 20 all’80% occorrono soli 23 minuti.  Tetto e pannelli posteriori hanno un peso ridotto e sono realizzati in cartone ondulato riciclato sagomato con una struttura a nido d’ape, una soluzione frutto della collaborazione con la BASF.
 Pannelli rigidi ma anche facilmente asportabili, l’approccio multilaterale del brand è stato intrapreso allo scopo di facilitare il riciclaggio, il paraurti è riciclabile al 100% in quanto contiene il 50% di materiali riciclati.  Citroen OLI è dotata di sedili anteriori costituiti da telai tubolari su cui è montato un cuscino rivestito in tessuto di poliestere riciclato al 100%, gli schienali sono prodotti con stampanti in 3D.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

RAM 1500 TRX Havoc Edition: massima personalizzazione

Post Successivo

WoW! sceglie una nuova sede per internalizzare la produzione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

WoW! sceglie una nuova sede per internalizzare la produzione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino