domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Citroen My AMY Buggy: la special edition del quadriciclo elettrico

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
25 Maggio 2023
in Motori
0
Citroen My AMY Buggy: la special edition del quadriciclo elettrico
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Citroen My AMY Buggy è una nuova edizione speciale dell'originale quadriciclo elettrico francese. Sarà prodotta in soli 1.000 esemplari, una versione che nasce sull’onda del successo che ha riscontrato la vendita on line di 50 unità della Citroen My Ami Buggy Ultra-Limited Series.
 La francesina sarà disponibile in diversi mercati europei tra cui Italia, Grecia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Belgio, Lussemburgo, Marocco e anche in Turchia. Le ordinazioni online partiranno dal prossimo 20 giugno a partire dalle ore 10:00.  Fin dalla sua prima apparizione sul mercato, la vettura ha sorpreso per il suo design particolare, grazie ai suoi 2,41 metri di lunghezza è un quadriciclo ultra compatto ed elettrico ma soprattutto si ricarica in 4 ore con una semplice presa da 220 Volt, come un normale elettrodomestico. Può essere guidato dall’età di quattordici anni, ha un costo di acquisto basso e la sua distribuzione sul mercato è capillare grazie alla rete di vendita non automobilistica ma attraverso grandi catene commerciali come può esserlo la Fnac in Italia.  La Casa del Doppio Chevron, con questa edizione speciale, ha fatto un ulteriore passo in avanti sia nel design esterno che interno della vettura. Il principio che caratterizza questa versione speciale è lo stesso della versione precedente, ossia niente porte né tetto, pur se per proteggersi da condizioni climatiche avverse sono state previste nuove coperture in plastica in aggiunta alla protezione del tetto, per un abitacolo quasi totalmente chiuso.  Durante l’uso quotidiano è possibile arrotolare le protezioni e fissarle ai montanti delle portiere con bottoni a pressione, come il tetto che può essere agganciato alla parte posteriore del veicolo.  La livrea continua ad essere color kaki, con le piastre paramotore, i passaruota, i paraurti rinforzati che conferiscono alla vettura un aspetto muscoloso. La strumentazione è sempre posizionata sul piantone dello sterzo, ha un gusto retrò ed il vano portaoggetti con cerniera può essere utilizzato per riporre effetti personali e può essere asportato dal conducente quando esce dalla vettura .  Ed anche l’Ultimate Ears Boom, altoparlante Bluetooth, è asportabile, con una batteria che può durare 15 ore, sulla My Ami Buggy si posiziona in un apposito alloggiamento sul cruscotto, accanto al volante.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Jeep Avenger: il SUV elettrico che piace!

Post Successivo

Renault Kangoo Van E-Tech Electric

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Renault Kangoo Van E-Tech Electric

Renault Kangoo Van E-Tech Electric

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino