mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Citroen C4 e C4 X Hybrid 136: ibrida versatile

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Marzo 2024
in Motori
0
Citroen C4 e C4 X Hybrid 136: ibrida versatile
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

(Adnkronos) – Le nuove Citroen C4 e C4 X sono disponibili anche con motorizzazione Hybrid 136.  Una batteria da 48V capace di ricaricarsi anche durante alcune fasi della guida, un motore a benzina a 3 cilindri da 136 cavalli e un cambio elettrificato a doppia frizione e-DCS6, questi gli ingredienti delle nuove Citroen C4 e C4 X Hybrid 136.
 La trasmissione automatica incorpora un motore elettrico e-Motor da 21 kW prodotto in Francia.  Una soluzione che ha consentito di contenere emissioni e consumi di quasi il 20% rispetto alla equivalente versione a benzina. La C4 Hybrid 136 è in grado di muoversi nel contesto urbano fino al 50% in modalità completamente elettrica.  La guida in EV offre notevoli vantaggi soprattutto perché consente l’accesso nelle aree urbane migliorando allo stesso tempo la qualità di guida negli spostamenti in città. La tecnologia Hybrid 48V impatta positivamente sui consumi, rispetto al motore a benzina PureTech 130 EAT8 la Casa madre dichiara un risparmio medio di carburante di 1 litro ogni 100 km.  Due motori, uno elettrico e l’altro termico, in grado di attivarsi contemporaneamente o separatamente in modo automatico e fluido, il tutto senza alcun intervento da parte del guidatore. Nel caso in cui il pilota richiede la massima potenza, l’unità elettrica eroga una potenza aggiuntiva di 9 kW (circa 12 cavalli) per assicurare rapidi sorpassi e forti accelerazioni.  La batteria si ricarica automaticamente in fase di decelerazione.  Il motore turbo benzina da 1.2 litri è un 3 cilindri di nuova generazione, capace di sprigionare una potenza di 136 CV a 5.500 giri al minuto per una coppia massima di 230 Nm a 1.750 giri al minuto. La turbina è a geometria variabile, le varianti Hybrid 136 sono conforme alla normativa Euro 6.4 e funzionano con il ciclo Miller.  Il propulsore elettrico offre una potenza aggiuntiva di 28 cavalli e una coppia massima di 55 Nm.  Il pacco batteria ha una capacità di 432 Wh ed è posizionato sotto il sedile anteriore sinistro in modo da non incidere sulla capacità di carico o sullo spazio interno —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Da competizione a cooperazione, il Giro d’Italia della Csr a Gorizia

Post Successivo

Nuova BMW X2: una seconda generazione totalmente nuova

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuova BMW X2: una seconda generazione totalmente nuova

Nuova BMW X2: una seconda generazione totalmente nuova

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi

Mons. Paglia: “Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell’anziano”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino