domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Cida alla Camera, reclutamento dei dirigenti pubblici e Osservatorio lavoro tra temi affrontati

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Maggio 2023
in Lavoro
0
Cida alla Camera, reclutamento dei dirigenti pubblici e Osservatorio lavoro tra temi affrontati
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Cida, la rappresentanza sindacale per la dirigenza e le alte professionalità di tutti i settori socio produttivi, pubblici e privati, è stata convocata oggi presso la Camera dei Deputati davanti alle Commissioni Riunite Affari Istituzionali e Lavoro Pubblico e Privato per un confronto sulla conversione in legge del DL 22 aprile 2023 n. 44 'Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche'. Per la Confederazione era presente Giuseppe Beato, vicepresidente di Fpcida.  Nel corso dell’audizione, Cida ha posto l’attenzione sul tema del reclutamento dei dirigenti pubblici, sottolineando la necessità di far riferimento a forme di assunzioni rispettose del principio del concorso pubblico previsto all’articolo 97 della Costituzione con l’obiettivo di affidare a una dirigenza imparziale la gestione quotidiana delle autorizzazioni, delle licenze e degli affidamenti di appalti e servizi. Sul tema Cida ha ricordato di avere anche proposto una forma di reclutamento che estenda concretamente la possibilità di accedere a posti dirigenziali pubblici anche a manager privati, attraverso prove selettive pubbliche semplificate.  Cida, inoltre, si è espressa sul tema dell’istituzione di un 'Osservatorio nazionale del lavoro pubblico' contenuta nell’Art 2 del decreto, ritenendola un’idea valida per promuovere lo sviluppo strategico del Piano nazionale di ripresa e resilienza, l’innovazione organizzativa, la misurazione e valutazione della performance e la valorizzazione delle professionalità. In merito alla composizione di questo Osservatorio Cida ha proposto che nella legge di conversione venga prevista la partecipazione delle organizzazioni sindacali rappresentative del lavoro pubblico e privato. Ciò anche in connessione con la soppressione del 'Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale', che vedeva il coinvolgimento di forze produttive e del lavoro con la cabina di regia del Pnrr.  —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

REbuild, Pacini: “Nostro ruolo far capire importanza sostenibilità”

Post Successivo

Malattie infiammatorie croniche immuno-mediate, nuova formulazione biosimilare Biogen per una procedura di iniezione più confortevole

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Malattie infiammatorie croniche immuno-mediate, nuova formulazione biosimilare Biogen per una procedura di iniezione più confortevole

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino