domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Ciclismo, Novo Nordisk Health Partner della Coppa Italia delle Regioni 2025

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Marzo 2025
in Salute
0
Ciclismo, Novo Nordisk Health Partner della Coppa Italia delle Regioni 2025
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Sconfiggere le malattie croniche non trasmissibili come diabete, obesità e malattie cardiovascolari, risolvendo le cause alla radice, attraverso la promozione di stili di vita più corretti, sana alimentazione, sport e attività fisica. Questa l’ambizione del programma internazionale “Cities for Better Health”, nato più di 10 anni fa a livello globale e in Italia realizzato grazie ad una partnership tra ANCI, Health City Institute e Novo Nordisk, che quest’anno ha deciso di rafforzare il proprio impegno, diventando Health Partner della Coppa Italia delle Regioni, l’avvincente challenge tra gli atleti dei migliori team ciclistici italiani e internazionali, promossa e coordinata dalla Lega del Ciclismo Professionistico in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. "Da sempre in Novo Nordisk il ciclismo riveste un ruolo importante: dalla creazione del Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo, interamente composta da corridori con diabete, alla recente collaborazione a livello internazionale con la Federazione Europea dei Ciclisti. Questo non solo perché si tratta di uno sport di grandi valori, ma anche perché emblema di una vita sana nel rispetto dell’ambiente, in linea con la nostra visione", afferma Alfredo Galletti, Corporate Vice President & General Manager di Novo Nordisk Italia. 
La Coppa Italia delle Regioni, si svolge dal 5 marzo al 19 ottobre con 21 tappe per gli uomini e 10 per le donne, e tocca 11 Regioni, ovvero Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino-Alto Adige, Veneto e oltre 250 comuni d’Italia. All’arrivo di ognuna delle 21 tappe della competizione, che prende il via oggi con la 62° edizione del Trofeo Laigueglia, sarà allestito il “Novo Nordisk Health Village’, dove saranno organizzate diverse iniziative per la popolazione, come le Driving Change Arena, incontri con medici, associazioni pazienti, esponenti di Istituzioni locali per discutere di salute, sport e benessere urbano, progetti rivolti ai giovani, attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioni in attività educative, e screening cardio-metabolici. All’interno del Village, in ognuna delle 21 tappe, sarà presente anche la Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC) con iniziative rivolte alla popolazione, per promuovere stili di vita sani e per favorire la prevenzione in un contesto che coniuga e sottolinea il legame tra sport, benessere e salute. "Con i nostri villaggi della salute potremo rafforzare e ampliare il nostro impegno nella promozione di stili di vita sani per prevenire le malattie croniche non trasmissibili, come diabete, obesità e malattie cardiovascolari che solo in Italia colpiscono milioni di persone. Un impegno che, ad oggi, ci ha permesso di raggiungere oltre 23 milioni di italiani con il progetto Cities for Better Health, ma che vogliamo continuare a intensificare", aggiunge Alfredo Galletti. "È importante avere un partner come Cities for Better Health per la Coppa Italia delle Regioni 2025, un'iniziativa della Lega del Ciclismo Professionistico e della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Attraverso le numerose attività che svilupperemo in sinergia, saremo in grado di valorizzare la connessione profonda che esiste fra territori e ciclismo, fra ambiente di vita e di salute, coniugando l'impegno concreto per la promozione di uno stile di vita sano e sostenibile con la fatica, la passione, la tenacia di cui il ciclismo è simbolo per eccellenza tra tutti gli sport.", dichiara Roberto Pella, Presidente Lega del Ciclismo Professionistico. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Premiato progetto per ripopolamento delle alborelle di Cap-Alfa Varese

Post Successivo

Energia, A1 Charge rivoluziona ricarica elettrica al Key 2025

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Energia, A1 Charge rivoluziona ricarica elettrica al Key 2025

Energia, A1 Charge rivoluziona ricarica elettrica al Key 2025

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino