lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Chirurgo plastico: “La morte di Margaret Spada mi ha colpito, ma il 72% di chi ci sceglie ha visitato un profilo social”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
25 Novembre 2024
in Salute
0
Chirurgo plastico: “La morte di Margaret Spada mi ha colpito, ma il 72% di chi ci sceglie ha visitato un profilo social”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

(Adnkronos) – Il caso di Margaret Spada "mi ha colpito molto: sempre più ragazze giovani ed inesperte, nonostante bellissime, sono sempre alla ricerca della perfezione attraverso interventi di varia natura", ma "secondo recenti statistiche, circa il 72% dei pazienti che si rivolgono a un chirurgo plastico ha visitato il suo profilo social prima di prenotare una consulenza. Foto, video e recensioni diventano veri e propri biglietti da visita. Questo fenomeno non è di per sé negativo: i social offrono trasparenza e permettono ai pazienti di valutare estetica e approccio del medico. Tuttavia, una decisione così importante non dovrebbe basarsi esclusivamente su ciò che si vede online". Lo afferma Roberto Valeriani, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, che consiglia di "integrare le informazioni raccolte sui social con ricerche più approfondite. Consultare curriculum, esperienza, iscrizione ad associazioni e società specialistiche in chirurgia plastica, recensioni su piattaforme affidabili sono passaggi fondamentali per valutare la reale professionalità di un chirurgo", rimarca.  "Margaret ha affrontato un viaggio di centinaia di chilometri per farsi operare proprio da quel chirurgo plastico che su TikTok prometteva il rimodellamento del naso con un intervento 'mini invasivo' e senza cicatrici", evidenzia Valeriani che conclude: "I social media sono uno strumento potente, ma vanno usati con consapevolezza. Informarsi su più fonti garantisce una scelta responsabile, aumentando la sicurezza e la serenità di chi desidera affrontare un intervento chirurgico". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Sonic the Hedgehog 3: nuovo trailer in italiano del film

Post Successivo

Sostenibilità, Pichetto visita Operations Innovation Lab di Amazon a Vercelli

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sostenibilità, Pichetto visita Operations Innovation Lab di Amazon a Vercelli

Sostenibilità, Pichetto visita Operations Innovation Lab di Amazon a Vercelli

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino