mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Chernobyl, 36 anni fa il disastro

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Aprile 2022
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

All’1.24 del 26 aprile 1986 un guasto al reattore numero 4 della centrale atomica di Chernobyl, nei pressi di Kiev in Ucraina provoca il più grande incidente della storia dell’energia nucleare. La nube radioattiva che si sviluppa investe tutta l’Europa provocando una serie di gravi malformazioni genetiche nella popolazione. Decine le vittime nelle ore immediatamente successive all’esplosione a causa della sindrome da radiazione acuta, migliaia in seguito, a causa delle patologie conseguenti all’esposizione a radiazioni. Un numero che è ancora oggi oggetto di discussione.

Lo scorso anno è stata inaugurata, di fronte all’edificio in cui si trovavano gli uffici amministrativi della centrale, una statua dedicata ad Oleksandr Lelechenko, vice responsabile dei sistemi elettrici dell’impianto dal 1979 che nella notte fra il 25 e il 26 aprile di 36 anni fa, subito dopo l’esplosione, intervenne per pompare fuori manualmente dalla turbina bloccata liquido contaminato, lavorando con l’acqua radioattiva alle ginocchia. Con la sua azione, ha impedito che l’incendio di estendesse ad altre unità. Dopo un primo ricovero a Pripyat, Leleshenko è tornato alla centrale. Ha ricevuto in un giorno radiazioni pari a 2.500 radiografie. E’ morto subito dopo, a soli 47 anni.

Il governo ucraino, in occasione delle celebrazioni del 2021, ha avviato le pratiche per la richiesta all’Unesco del riconoscimento del sito, da anni oramai diventato meta di turismo, come patrimonio dell’umanità.

 

Fonte ultimenews24.it

Potrebbe piacerti anche

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

Post Precedente

Stefano Tacconi, le condizioni: “Primi segnali incoraggianti”

Post Successivo

Terremoto oggi Abruzzo, scossa magnitudo 3.1 nell’Aquilano

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Terremoto oggi Abruzzo, scossa magnitudo 3.1 nell’Aquilano

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Previdenza, Cnpr: risultato assestato 2025 pari a +109,10 mln

Infortuni, Cni: “Affinare strumenti di prevenzione, controllo e formazione”

Vino: la Calabria si racconta a Roma, un anno di successi e un 2026 di nuova promozione

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo

Spandonaro (Crea): “Necessario ripensare complessivamente il sistema”

Esofagite eosinofila scambiata per depressione, cos’è e come riconoscerla

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino