lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

ChatGPT su WhatsApp: come chattare gratuitamente con l’IA

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Dicembre 2024
in Tecnologia
0
ChatGPT su WhatsApp: come chattare gratuitamente con l’IA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – OpenAI ha annunciato l'integrazione di ChatGPT all'interno di WhatsApp, rendendo l'intelligenza artificiale accessibile gratuitamente tramite la popolare applicazione di messaggistica. Questa novità permette agli utenti di interagire con ChatGPT come se stessero chattando con un contatto umano o con l'IA di Meta già presente sulla piattaforma. L'iniziativa fa parte dei "12 giorni di OpenAI", una serie di annunci che l'azienda sta rilasciando quotidianamente, alcuni dei quali definiti di grande impatto come Sora, e altri più contenuti. Per accedere al servizio, è sufficiente aggiungere il numero 1-800-242-8478 alla propria rubrica WhatsApp. Questa soluzione consente di utilizzare l'IA anche con connessioni mobili a bassa velocità, rendendola accessibile a un pubblico più ampio. La scelta di WhatsApp come piattaforma di distribuzione è strategica, considerando che l'app conta oltre 2,7 miliardi di utenti a livello globale, con una previsione di superare i 3 miliardi il prossimo anno. Per OpenAI, l'integrazione con WhatsApp rappresenta un'opportunità per raggiungere una vasta utenza, soprattutto in un contesto di crescente popolarità di MetaAI. Negli Stati Uniti, gli utenti possono anche chiamare il numero e conversare vocalmente con ChatGPT, sfruttando la tecnologia alla base di Realtime API. In molte aree del mondo, l'accesso a connessioni dati ad alta velocità può essere costoso o difficoltoso. WhatsApp, grazie alla sua efficienza, si è affermato come strumento di comunicazione privilegiato in questi contesti. L'integrazione di ChatGPT offre la possibilità di interagire con l'IA formulando domande in linguaggio naturale, senza i limiti imposti dall'utilizzo dell'app web di ChatGPT. Il modello di linguaggio utilizzato è GPT-4o-mini, lo stesso disponibile nella versione gratuita di ChatGPT.  OpenAI suggerisce diversi utilizzi, tra cui: supporto alla scrittura creativa e al brainstorming, suggerimenti su ricette, viaggi e altre tematiche, conversazioni su argomenti di attualità, hobby e cultura generale. L'azienda sottolinea che si tratta di una versione sperimentale, pertanto potrebbero essere applicati limiti di utilizzo e la disponibilità potrebbe variare in base alla domanda. Per un'esperienza completa, con maggiori funzionalità e personalizzazioni, gli utenti esistenti sono invitati a continuare a utilizzare ChatGPT tramite i propri account. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Le Peugeot per i neopatentati

Post Successivo

Hatsune Miku in arrivo su Fortnite nel 2025

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Hatsune Miku in arrivo su Fortnite nel 2025

Hatsune Miku in arrivo su Fortnite nel 2025

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino