domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

ChatGPT, arriva la app gratis su iPhone dell’intelligenza artificiale di OpenAI

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Maggio 2023
in Tecnologia
0
ChatGPT, arriva la app gratis su iPhone dell’intelligenza artificiale di OpenAI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – OpenAI ha lanciato su App Store la versione iOS della app di ChatGPT, il popolare bot basato sull'intelligenza artificiale generativa in grado di comprendere domande complesse e rispondere concatenando i risultati in senso logico. L'app è gratuita, sincronizza la cronologia delle chat con la versione web e offre la possibilità di fare le domande a voce, grazie all'integrazione del riconoscimento vocale open-source di OpenAI, Whisper. L'app è compatibile sia con iPhone che con iPad e può essere scaricata dall'App Store solo negli USA. OpenAI ha fatto sapere che arriverà nel resto del mondo nelle prossime settimane, così come la versione Android. OpenAI non aveva pensato a una app mobile per il suo applicativo, ma è stata travolta dal successo globale di ChatGPT, che non ha caso ha alimentato il dibattito sulla "pericolosità" dell'intelligenza artificiale. Lanciato lo scorso novembre sul web, ChatGPT ha rapidamente guadagnato successo ma si è anche evoluto in tempo record, mostrando le potenzialità quasi pericolose dell'IA generativa. Alcune stime suggeriscono che l'app abbia attirato 100 milioni di utenti nei primi tre mesi, anche se OpenAI non ha mai confermato questi dati. Sebbene OpenAI non abbia cercato di distribuire ChatGPT come un prodotto consumer quanto piuttosto una tecnologia da integrare in sistemi (Microsoft la utilizzerà in Bing e Office, ad esempio), nei primi mesi di vita il bot si è visto chiedere di scrivere temi scolastici, curriculum di lavoro, lettere e tantissimo altro. A febbraio OpenAI ha lanciato una versione a pagamento, che per 20 dollari al mese dà la priorità di accesso (i server sono spesso sovraffollati) e l'accesso all'ultimissima versione del bot, la 4. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Samsung lancia una app per far girare il Galaxy su iPhone

Post Successivo

Covid, calano contagi e morti nel mondo: i dati Oms

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Covid, calano contagi e morti nel mondo: i dati Oms

Covid, calano contagi e morti nel mondo: i dati Oms

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino