domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Cattoi (Lega), ‘con Intergruppo Insieme per il cancro al fianco pazienti’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Febbraio 2023
in Salute
0
Cattoi (Lega), ‘con Intergruppo Insieme per il cancro al fianco pazienti’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – “Sono fiera di poter coordinare l’Intergruppo parlamentare “Insieme per un impegno contro il cancro” alla Camera e ringrazio ancora tutti i colleghi, mi auguro che anche nel corso di questa legislatura saremo in grado di portare avanti le istanze che giungono dalle associazioni dei pazienti e dal comitato tecnico-scientifico. Siamo davanti ad una grande sfida: coniugare la sostenibilità economica con l’accessibilità all’innovazione fermo restando la necessità di porre sempre al centro l’interesse del malato. Questo è il compito del legislatore e con la mozione votata all’unanimità abbiamo iniziato un percorso nuovo di responsabilità che tutti i parlamentari oggi si sono assunti nei confronti dei pazienti oncologici e delle loro famiglie”. Così Vanessa Cattoi (Lega), coordinatrice dell’Intergruppo parlamentare “Insieme per un impegno contro il cancro” alla Camera, in merito alla mozione che l’aula della Camera ha approvato ieri all’unanimità (Cattoi prima firmataria, ndr), un testo bipartisan, che chiede al Governo un impegno preciso sui 12 punti del nuovo accordo di legislatura 2022/2027 siglato dalle associazioni del gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” con i partiti.  Un chiaro segnale di compattezza di tutti gli schieramenti politici dal punto di vista dell’impegno per i diritti dei pazienti oncologici e onco-ematologici – si legge in una nota – e un importante traguardo per le attività del gruppo, proprio alla vigilia del World cancer day, giornata internazionale per aumentare la consapevolezza sul cancro, promuoverne la prevenzione e sensibilizzare sull’accesso alle cure. Il testo dà ufficialmente il via ai lavori per la XIX Legislatura dell’Intergruppo, che si è ricostituito anche al Senato. “L’Intergruppo rappresenta l’impegno della politica italiana per i diritti dei pazienti oncologici e onco-ematologici – dichiara Annamaria Mancuso, presidente Salute Donna onlus e coordinatrice del gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” – siamo convinti che l’Intergruppo possa promuovere presso il Governo importanti e forti azioni di promozione delle istanze più cogenti dei malati. Diamo atto ai politici di tutti gli schieramenti di una grande presa di coscienza rispetto alle tematiche e le esigenze dei pazienti in questi ultimi due anni. Ringrazio i deputati e i senatori che hanno consentito attraverso la continua condivisione e lo scambio reciproco di idee e riflessioni, la ricostituzione tempestiva dell’Intergruppo, strumento fondamentale di aperto e proficuo dialogo tra Associazioni dei pazienti e Parlamento".  La mozione chiede l’attuazione del nuovo Piano oncologico nazionale (Pon) e la disponibilità dei fondi europei per il programma EU4 Health; ma anche di favore l’adozione di un tavolo permanente presso il ministero della Salute con le società scientifiche, le associazioni dei pazienti e i membri dell’Intergruppo per identificare obiettivi, coperture economiche e risultati dei processi. Ma la mozione spinge anche sul fronte della prevenzione e delle reti oncologiche, della ricerca clinica e delle terapie innovative. Nel nostro Paese – conclude la nota – si stimano 390.700 nuove diagnosi di tumore nel 2022 (secondo I numeri del cancro in Italia, 2022), erano 376.000 nel 2020; 3,6 milioni di cittadini vivono oggi con una diagnosi di cancro (dati del 2020), contro i 2,5 milioni del 2005. Pesano i gravi ritardi accumulati durante la pandemia da Covid-19 che ha avuto l'effetto di allungare ulteriormente le liste di attesa per esami diagnostici e di screening. Nonostante si stia registrando, in questi mesi, una ripresa dei programmi di prevenzione secondaria e degli interventi chirurgici in stadio iniziale, il problema delle liste di attesa permane ed è prioritario risolverlo. I promotori dell’Intergruppo al Senato, all’interno dei diversi partiti, sono Franco Zaffini (Fratelli d’Italia); Sandra Zampa (Pd); Elena Murelli (Lega); Maria Domenica Castellone (M5S); Daniela Sbrollini (Azione); Giovanna Petrenga (Civici d’Italia – Noi Moderati – Udc – Coraggio Italia – Noi con l’Italia – Italia al centro – Maie).  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Libero e Virgilio mail, ripristinate tutte le funzionalità accessorie

Post Successivo

Professioni, Associazioni: sì a ddl equo compenso ma serviranno modifiche

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Professioni, Associazioni: sì a ddl equo compenso ma serviranno modifiche

Professioni, Associazioni: sì a ddl equo compenso ma serviranno modifiche

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino