mercoledì, Luglio 2, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Catania, Musumeci: «Dopo oltre 30 anni si completa il collettore fognario della città»

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
23 Febbraio 2022
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

«E’ un momento storico per Catania. Abbiamo destinato 53 milioni di euro per completare, dopo oltre trent’anni, il collettore fognario che serve le aree più a monte, ponendo per sempre fine, in tal modo, al sovraccarico del canale Buttaceto le cui esondazioni tanti danni hanno provocato in passato. Adesso, eseguiti i lavori, la raccolta delle acque meteoriche provenienti dai paesi che si trovano alle falde dell’Etna potrà finalmente essere regolamentata e avere il proprio sbocco naturale. Si tratta di un’opera fondamentale per la difesa della città e oggi parte il countdown per affidarne sia la progettazione che la successiva, immediata realizzazione».
Così il governatore siciliano Nello Musumeci ha voluto annunciare la pubblicazione della gara da parte della Struttura commissariale contro il dissesto idrogeologico, di cui è a commissario, per porre fine all’interminabile incompiuta denominata “Collettore b”. Si tratta di un appalto integrato – comprensivo, dunque, sia del progetto che dei lavori – che gli uffici diretti da Maurizio Croce assegneranno dopo il prossimo 14 aprile, termine ultimo per la presentazione delle offerte tramite la piattaforma telematica.
Il “Collettore b” si diramerà in direzione est-ovest, completando la gronda della città e snodandosi dal quartiere di San Giovanni Galermo, importante insediamento a nord, verso il Comune di Misterbianco, per trovare sbocco nel torrente Cubba, emissario finale del sistema fognario pluviale. Si tratta di un’area ad alto rischio idraulico proprio a causa di devastanti allagamenti sempre in agguato.
«Il primo progetto esecutivo, che adesso dovrà essere aggiornato – ricorda Musumeci – risale al 1989. Da allora nulla di più che pastoie burocratiche, rimpalli di competenze e appelli nel vuoto per reperire le risorse necessarie. Un’odissea alla quale il governo regionale sta per porre fine».
Post Precedente

Riesi, Musumeci in visita istituzionale al Comune: «Fare rete tra cittadini e istituzioni»

Post Successivo

Scenario nozze Berlusconi-Fascina, crepe in muro riserbo: “Nessuna sorpresa se fosse vero…”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Scenario nozze Berlusconi-Fascina, crepe in muro riserbo: “Nessuna sorpresa se fosse vero…”

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sma, al Besta studio benefici pet therapy con Purina e Frida’s Friends

Natalità, lo studio: per calo demografico entro 2050 quasi -1% Pil annuo, -482 miliardi di euro

“In Italia mancano 500 pediatri”, il report della Fondazione Gimbe

Policlinico Campus Bio-Medico, Vincenzo Denaro confermato direttore scientifico

Leadership gentile: perché empatia e ascolto sono le chiavi per guidare team performanti

Caldo record non molla l’Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino