martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Cartebellotta (Gimbe): “Eliminare tutela salute da materie autonomia”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Marzo 2024
in Salute
0
Cartebellotta (Gimbe): “Eliminare tutela salute da materie autonomia”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

(Adnkronos) – "L'autonomia differenziata porterà al collasso la sanità delle Regioni del Sud, già in fondo a tutte le classifiche per cure essenziali e aspettativa di vita. Al Nord il rischio è il sovraccarico da mobilità sanitaria. Occorre eliminare la materia 'tutela della salute' dalle maggiori autonomie". Lo ha detto Nino Cartabellotta, presidente Fondazione Gimbe, a Roma in occasione dell'evento Adnkronos Q&A 'Salute e sanità, una sfida condivisa'.  "Una sfida fondamentale per i cittadini italiani – sottolinea – soprattutto perché oggi serve un vero e proprio patto politico e sociale con il quale, indipendentemente dalla alternanza dei governi e delle ideologie partitiche, bisogna rimettere al centro la sanità, bisogna investire risorse per rilanciare il finanziamento pubblico e soprattutto servono coraggiose riforme perché comunque le modalità di pianificazione, organizzazione di erogazione del Servizio sanitario e socio-sanitario non è adeguata con la transizione epidemiologica, informatica e tecnologica". "Il nomenclatore tariffario è strettamente collegato all'aggiornamento dei nuovi Lea", i Livelli essenziali di assistenza, "che risalgono a gennaio del 2017. In Italia non c'è mai stata una programmazione sanitaria coerente con il finanziamento pubblico. Oggi abbiamo un paniere Lea troppo ampio, che con il finanziamento pubblico non riesce ad essere erogato. Il Sud non riesce ad esigere i Lea. Al Nord, invece, non riescono ad entrare nei tariffari per il rimborso pubblico le innovazioni diagnostico terapeutiche che nel frattempo la ricerca ha reso disponibili, perché non ci sono le risorse e le Regioni fanno muro, e restano inaccessibili ai pazienti".   —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Bonus benzina: fino a 200 euro

Post Successivo

Tavares: occorrono maggiori investimenti in Italia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tavares: occorrono maggiori investimenti in Italia

Tavares: occorrono maggiori investimenti in Italia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino