mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Carcere, Cartabia incontra i Garanti: “E’ il momento della concretezza”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Marzo 2022
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Concretezza, questo è il tempo di operare. Abbiamo studiato, riflettuto, convocato una Commissione e ci possiamo giovare degli esiti di riflessioni ricchissime svolte negli anni passati. Ora è giunto il momento di essere operativi, a partire dalle piccole grandi cose che fanno la vita quotidiana del carcere: le assunzioni del personale, gli interventi sugli edifici – perché anche le mura devono parlare di dignità”. Così in un passaggio del suo intervento, la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, si è espressa durante la Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà “Dignità e reinserimento sociale. Quali carceri dopo l’emergenza?“, che si è tenuta nell’aula consiliare della Città metropolitana di Roma Capitale.

 

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Ai lavori, introdotti da StefanoAnastasia, portavoce della Conferenza nazionale del volontariato della giustizia, hanno portato il loro saluto, tra gli altri, il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il presidente dell’Unione delle Camere penali, Giandomenico Caiazza.

La Guardasigilli ha poi ricordato come in questi due anni di pandemia, il carcere abbia avuto “un carattere ancora più afflittivo per i detenuti e più usurante per la Polizia e per il personale” le aggressioni sono cresciute e il numero dei suicidi è sempre troppo alto. Riferendosi a quanto detto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un suo recente appello: “Dignità è un carcere non sovraffollato, è un carcere dove si possa percorrere veramente una strada di reinserimento, perché anche in questo modo che si coltiva la sicurezza della società”, ha ribadito all’aula: “In questo momento di crisi, dobbiamo superare le contrapposizioni, perché non esiste un carcere della dignità e un carcere della sicurezza, non esiste un problema della polizia e uno dei detenuti o dell’amministrazione. Dobbiamo trovare il modo di lavorare in sinergia nella concretezza e nei dati di realtà”.

La ministra Cartabia alla Conferenza dei Garanti territoriali

Rivolgendosi ai Garanti convenuti, ne ha rimarcato il ruolo fondamentale: “E’ importante la conoscenza e l’operatività che portate nella galassia del carcere; vedete e segnalate problemi grazie proprio alla vostra presenza sul territorio, siete innovatori e i vostri sguardi diversi sono fondamentali”. E ha indirizzato loro un invito: “Mettiamoci in rete, parliamoci, troviamo il modo di far confluire tutto quello che ci può permettere sia orizzontalmente sia verso il centro, con l’amministrazione, con la magistratura di sorveglianza, con la Polizia, di avere un incessante scambio di informazioni, esperienze, indicazioni di problemi. Questo è l’unico modo che abbiamo per poter incidere su una realtà che, per me, ogni volta che visito un carcere scopro un mondo pieno di contraddizioni”.

Infine la Ministra ha auspicato “un carcere sempre più simile al volto che la Costituzione gli vuole assegnare”.

Post Precedente

Lavoro: sei mln euro per hub su cultura, lavoro e socialità

Post Successivo

Visita del Ministro Guerini in Romania

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Villa Adriana, storia di uno dei luoghi più suggestivi vicino Roma

Visita del Ministro Guerini in Romania

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

myPOS Italia: crescita e partnership per la trasformazione dei pagamenti digitali

Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta ‘nuova finestra’ su studio dell’universo estremo

Dazi, Federmanager: “Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese”

Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro

Hyundai, dal design alla tecnologia nella nuova Santa Fe le ambizioni premium del brand

Fondazione Venezia Capitale mondiale della sostenibilità, Renato Brunetta confermato presidente

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino