martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Capodanno, il 1° gennaio a Roma sarà “Capodarte 2022”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Dicembre 2021
in Attualità
0
Capodanno, il 1° gennaio a Roma sarà “Capodarte 2022”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Presentata Roma Capodarte 2022: la città rinasce nel segno della cultura, dopo che la pandemia ha pesantemente colpito il settore. Nel primo giorno dell’anno nuovo importanti personalità del mondo dell’arte, del cinema, della musica, della letteratura e del teatro offrono il loro tempo per incontrare il pubblico e condividere l’inizio del 2022.

Qualche nome: Giovanni Allevi, Luca Barbareschi, Marco Bellocchio, Francesco Bruni, Andrea Carandini, Ascanio Celestini, Teresa Ciabatti, Stefano Di Battista, Paolo Di Paolo, Ilaria Gaspari, Raffaella Lebboroni, Loredana Lipperini,  Giuliano Montaldo, Silvio Orlando, Daria Paoletta, Sandra Petrignani, Nicola Piovani, Christian Raimo, Lidia Ravera, Sergio Rubini, Vittorio Sgarbi, Paola Soriga, Claudio Strinati, Carola Susani, Mario Tozzi. Sabato 1° gennaio, a partire dalle 15, incontreranno spettatori e visitatori in una cinquantina di spazi distribuiti su tutto il territorio cittadino: biblioteche comunali, musei civici, teatri, cinema. E in altri luoghi della cultura aperti per l’occasione. Tra questi l’area archeologica dei Fori imperiali, il Palazzo delle Esposizioni, il Macro, l’Auditorium.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Il Capodanno “per ripartire” all’insegna della cultura è promosso da Roma Capitale (Assessorato alla Cultura) con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, in collaborazione con l’Istituzione Biblioteche di Roma, la Sovrintendenza capitolina ai Beni Culturali e le istituzioni del “tavolo tecnico per la produzione culturale contemporanea”: Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Casa del Cinema, Fondazione Cinema per Roma, Fondazione Musica per Roma, Azienda Speciale Palaexpo, Teatro dell’Opera di Roma, Associazione Teatro di Roma, e poi ancora Nuovo Cinema Aquila, Cinema Troisi e Teatro Eliseo. Supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura.

Post Precedente

Licenziamenti bloccati fino ad aprile 2022, ecco perché

Post Successivo

Fino al 9 gennaio i Centri Raccolta Ama per rifiuti ingombranti aperti tutti i giorni

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fino al 9 gennaio i Centri Raccolta Ama per rifiuti ingombranti aperti tutti i giorni

Fino al 9 gennaio i Centri Raccolta Ama per rifiuti ingombranti aperti tutti i giorni

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Edilizia, Fidanza (Fdi): “Commissione intervenga per neutralità tecnologica su stop a caldaie a gas”

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

Edilizia, Assogaliquidi: “Per riscaldamento domestico servono alternative a elettrico”

Tumori: tra vela e laboratori torna ‘sAil Camp’ per la riabilitazione psicologica

Sobiecka (L’Oréal Italia): “Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp”

Bignami (Siaarti): “Ai aiuta anestesista a definire rischio singolo paziente”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino